Notizie
Cerca
Bat
18 Febbraio 2025 - 08:42
ANDRIA - Un’operazione ad alto impatto è stata condotta ieri mattina ad Andria, dove oltre cinquanta Carabinieri hanno setacciato il territorio con l’obiettivo di contrastare l’immigrazione clandestina, reprimere reati legati allo spaccio di droga e prevenire furti e rapine. L’intervento, scattato alle prime ore dell’alba, ha visto il coinvolgimento delle Compagnie Carabinieri di Barletta, Andria e Trani, supportate dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, dal Nucleo Cinofili e da un equipaggio del 6° Nucleo Elicotteristi.
Nel corso delle operazioni, i militari hanno effettuato posti di blocco sulle principali arterie cittadine ed extraurbane, presidiando il territorio per tutelare la sicurezza stradale e garantire il rispetto delle normative vigenti.
Uno degli obiettivi principali dell’operazione è stato il controllo di stabili abbandonati, spesso trasformati in rifugi di fortuna per gruppi di immigrati in condizioni di forte degrado. Durante i controlli, sono stati identificati oltre 20 uomini provenienti da diversi Paesi del Nord e Centro Africa, tra cui otto malesi, sette sudanesi, un gambiano, un algerino, un tunisino e un guineano.
Di questi, sei sono risultati privi di documenti regolari e sono stati immediatamente segnalati alla Questura, che avvierà le procedure per la regolarizzazione della loro posizione sul territorio nazionale. Tutti gli stranieri intercettati sono stati affidati ai Servizi Sociali del Comune di Andria, che hanno garantito assistenza sanitaria e un alloggio temporaneo.
I carabinieri in azione ad Andria
L’operazione ha incluso un’intensa attività di controllo lungo le principali vie di comunicazione della città, portando all’identificazione di 86 persone e alla verifica di 71 veicoli. Sono state elevate 21 sanzioni per violazioni del Codice della Strada, per un totale di 1.600 euro.
Nel frattempo, la Polizia Locale ha avviato la bonifica delle aree interessate e il ripristino degli edifici occupati, che verranno messi in sicurezza nelle prossime settimane.
L’operazione rientra in un più ampio piano di controllo e prevenzione promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri, a seguito delle numerose segnalazioni da parte dei cittadini riguardanti bivacchi e situazioni di degrado in diverse zone della città.
L’attività di monitoraggio e contrasto proseguirà nelle prossime settimane, con nuovi interventi mirati a garantire maggiore sicurezza e a rispondere prontamente alle esigenze della comunità locale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA