Notizie
Cerca
Bari
15 Febbraio 2025 - 11:42
BARI - Un’organizzazione criminale dedita ai furti e alla ricettazione è stata smantellata questa mattina dai Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo. Gli arresti sono stati eseguiti tra Bari, Giovinazzo e presso la casa circondariale di Foggia, in esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bari nei confronti di undici persone.
Gli indagati sono ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata a una serie di reati contro il patrimonio, tra cui furti aggravati di denaro, carte di credito e oggetti di valore, oltre a indebito utilizzo delle carte rubate.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari, si sono svolte tra ottobre 2022 e aprile 2023, portate avanti dal Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo attraverso intercettazioni, analisi dei sistemi di videosorveglianza, pedinamenti e testimonianze delle vittime. Gli investigatori hanno scoperto l’esistenza di una vera e propria rete criminale, organizzata con turni di lavoro giornalieri e suddivisione del territorio, che operava principalmente nei parcheggi dei centri commerciali e nelle strade vicine al porto di Bari.
Il modus operandi era consolidato: i malviventi individuavano le potenziali vittime e, approfittando di un momento di distrazione, sottraevano denaro, carte di credito e oggetti di valore dall’interno dei veicoli. In alcuni casi, ricorrevano a una tecnica ben collaudata, forando uno degli pneumatici dell’auto per costringere il conducente a fermarsi. A quel punto, mentre la vittima era impegnata con la riparazione, i ladri entravano in azione, prelevando i beni dall’abitacolo. Le carte di credito sottratte venivano poi utilizzate immediatamente per effettuare prelievi agli sportelli bancomat e spartire il bottino tra i membri del gruppo.
Tra le vittime più illustri figura il vice capitano del Bari Calcio, derubato con la stessa tecnica, e un imprenditore tessile barese, il cui caso ha rivelato un ulteriore livello di pericolosità della banda. Dopo avergli sottratto un mazzo di chiavi dalla vettura, i criminali lo hanno pedinato per giorni, studiandone le abitudini e individuando il domicilio, con l’intenzione di mettere a segno un furto in abitazione. Solo il tempestivo intervento dei Carabinieri ha impedito il colpo.
L’attività investigativa ha permesso di raccogliere gravi indizi di reato su diciannove episodi criminosi, delineando un quadro probatorio solido, pienamente condiviso dalla Procura della Repubblica di Bari. Su questa base, il GIP del Tribunale di Bari ha disposto l’arresto degli undici membri della banda, mettendo fine a un’intensa attività predatoria che aveva seminato allarme tra gli automobilisti della zona.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA