Cerca

Cerca

Bari

Condanne per 362 anni di carcere: 28 arresti nel clan Strisciuglio. Tutti i nomi. Il video

Le indagini hanno rivelato estorsioni, traffico di droga e violenti regolamenti di conti tra cosche rivali

BARI - Un’operazione congiunta dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari e della Polizia di Stato ha portato all’esecuzione di 28 ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bari. I destinatari dei provvedimenti, già condannati con sentenze definitive, appartenevano al clan Strisciuglio, una delle organizzazioni mafiose più radicate nel capoluogo pugliese e nell’area metropolitana. Le attività illecite del gruppo si concentravano nei quartieri Libertà, San Paolo, San Pio (Enziteto), Catino e San Girolamo, estendendosi anche ai comuni di Palo del Colle, Conversano e Rutigliano.

L’operazione è il frutto di un’indagine avviata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, che, attraverso intercettazioni, pedinamenti e testimonianze di collaboratori di giustizia, aveva già permesso, nell’aprile del 2021, l’esecuzione di 99 misure cautelari. L’inchiesta, denominata “Vortice-Maestrale”, ha ricostruito il sistema criminale del clan, documentandone la capacità di controllo capillare del territorio e le ambizioni espansionistiche, nonostante la detenzione dei vertici dell’organizzazione.

Gli investigatori hanno accertato che il clan imponeva, con metodi violenti e intimidatori, l’installazione di apparecchi per il gioco d’azzardo nei locali del quartiere Libertà, obbligando i commercianti a servirsi di un’azienda gestita da un affiliato. Parte dei guadagni finiva nelle casse della cosca, che in cambio garantiva il monopolio nel settore.

Parallelamente, il gruppo dominava il traffico di droga, rifornendo con ingenti quantità di stupefacenti le piazze di spaccio sotto il proprio controllo. Un altro capitolo dell’inchiesta ha fatto luce sulla sanguinosa rissa scoppiata nel carcere di Bari l’11 gennaio 2016, quando oltre 41 detenuti, tra cui esponenti di spicco dei clan Strisciuglio e Misceo, si affrontarono in un violento scontro per il controllo criminale di Palo del Colle.

Le condanne eseguite con questa operazione vanno dai 4 ai 19 anni di reclusione, per un totale di 362 anni di carcere inflitti ai membri del clan. Un duro colpo alla criminalità organizzata, che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alla mafia pugliese.

Ecco l'elenco delle persone arrestate questa mattina:

  1. Giuseppe Abbaticchio, 47 anni
  2. Giovanni Ballabene, 39 anni
  3. Francesco Caldarola, 32 anni
  4. Giacomo Campanale, 52 anni
  5. Leonardo Campanale, 53 anni
  6. Gianfranco Caputi, 35 anni
  7. Gianluca Frisari, 44 anni
  8. Nicola Antonio La Selva, 59 anni
  9. Massimo Lorenzani, 41 anni
  10. Armando Marulli, 43 anni
  11. Antonio Mititiero, 51 anni
  12. Luca Pisani, 43 anni
  13. Alessandro Ruta, 36 anni
  14. Giuseppe Schino, 41 anni
  15. Damiano Spano, 45 anni
  16. Luigi Spano, 49 anni
  17. Valerio Violante, 40 anni
  18. Giacomo Zapparella, 35 anni
  19. Rita Dentamaro, 37 anni
  20. Nicola Ficarelli, 35 anni
  21. Mauro Losacco, 38 anni
  22. Vito Di Bari, 46 anni
  23. Pietro Mercoledisanto, 33 anni
  24. Francesco Stefanachi, 36 anni
  25. Giovanni Tritto, 33 anni
  26. Marino Massari, 33 anni
  27. Ivan Caldarola, 24 anni
  28. Saverio De Santis, 34 anni
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori