Cerca

Cerca

Ricerca & tecnologie

Scienza & innovazione a Taranto: la Notte della Ricerca 2023

Ne parlano il Presidente di Its Logistica, Busico e il Direttore del Dipartimento Pardolesi

Grande partecipazione e grande successo per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici che si è celebrata quest'anno a Taranto nella sede del Dipartimento Universitario Jonico.

L'evento è stato organizzato da Università di Bari Aldo Moro e ITS Logistica Puglia, con il patrocinio del Comune di Taranto, di Europe Direct Taranto, in collaborazione con il Progetto “Calliope”.

 “E' stato un grande successo per Taranto – ha sottolineato Silvio Busico, presidente di ITS Logistica Puglia – c'è stata una partecipazione massiccia a conferma dell'interesse nei confronti della scienza e dell'innovazione. La Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici ha messo in contatto due mondi spesso distanti: la ricerca e i cittadini. Un ponte, una porta, un osservatorio speciale per avvicinare queste realtà e per spiegare l'impatto delle nuove tecnologie sull'economia e sulla vita di tutti i giorni. E' stata un'edizione da cui nasceranno tanti frutti, un'esperienza da replicare nei prossimi anni”.

 Sin dal mattino, migliaia di giovani hanno affollato gli stand, i talk, gli eventi. Molta curiosità e voglia di conoscere. “Iniziative come questa – ha detto il prof. Paolo Pardolesi, direttore del Dipartimento Jonico – sono un ponte prezioso tra il mondo accademico, quello dell'innovazione, della creatività e dell'imprenditorialità. Un ponte all'insegna della valorizzazione del territorio e dei giovani; la mission dell'Università è proprio questa. Bellissimo, inoltre, coinvolgere tanti ragazzi e far comprendere loro in maniera semplice e gioiosa qual è l'impatto della ricerca sul territorio”.

 

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori