Notizie
Cerca
La conferenza
14 Dicembre 2024 - 18:55
Il Centro Nautico alla Stazione Torpediniere sarà una eccellenza di livello mondiale. Lo hanno detto il presidente del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo, Davide Tizzano, e il commissario straordinario Massimo Ferrarese, nella conferenza che si è tenuta sabato 14 dicembre al Realis Histò. A Taranto infatti si è tenuta una doppia importante riunione: quella del Comitato Internazionale dei Giochi e il Consiglio della Federazione di Canottaggio della quale lo stesso Tizzano è stato di recente eletto presidente.
L'incontro è servito a fare il punto sulla manifestazione in programma per l'estate del 2026. Proprio Tizzano ha più volte sottolineato il grande lavoro svolto sin dal suo insediamento dal commissario Ferrarese. Basti pensare che l'anno scorso, di questi tempi, si temeva che Taranto potesse perdere i Giochi a causa degli enormi ritardi accumulati nei quattro anni precedenti.
L'arrivo di Ferrarese, ha sottolineato Tizzano, ha rappresentato una svolta, accompagnata dai 300 milioni che il governo Meloni ha stanziato per i Giochi di Taranto, la cifra più alta mai stanziata per una manifestazione sportiva nel Sud Italia. Per quanto riguarda il Centro Nautico, Tizzano ha ribadito che l'impianto sarà una eccellenza di altissimo livello, sarà gestito dalla Federazione e dopo i Giochi potrà ospitare, per gran parte dell'anno, eventi di portata internazionale. Anzi, si pensa di istituire a Taranto una accademia per vela, canoa e canottaggio.
Insomma, un clima profondamente diverso da quello registrato in occasione della riunione del Comitato dello scorso anno. Anche a livello istituzionale il clima è molto più sereno, con la sottolineatura dell'ampia disponibilità a collaborare con la Regione.
“Ferrarese ha mantenuto la parola data ed ha centrato gli obiettivi per il 2024”. Questa, in particolare, la dichiarazione del presidente del comitato internazionale Davide Tizzano al termine dell’incontro tenutosi a Taranto per fare il punto sullo stato dell’arte delle opere e per l’organizzazione dei Giochi.
“Fino ad un anno fa - ha dichiarato il presidente Tizzano - eravamo molto preoccupati per i gravi ritardi accumulati nei quattro anni precedenti, tanto che stavamo decidendo di portare i Giochi altrove, ma oggi abbiamo apprezzato quel grande cambio di passo richiesto e che ci fa ben sperare”.
“C’è ancora tanto da fare - ha concluso Davide Tizzano - ma oggi sono ottimista e convinto che i Giochi si faranno”. Il Commissario straordinario Massimo Ferrarese ha espresso la sua soddisfazione per gli obiettivi centrati dalla sua struttura nel 2024 e per il riconoscimento ottenuto oggi dal comitato internazionale.
“Esattamente un anno fa - ha detto Ferrarese - nella riunione a Tirana, lessi negli occhi di tutti i componenti del comitato internazionale solo perplessità sulla fattibilità di far partire soprattutto le grandi opere entro il 2024 ma oggi - ha continuato il Commissario - alla luce dei tanti lavori appaltati e tra cui i più importanti già partiti, ho visto gli stessi componenti del comitato molto più sollevati e ottimisti per il futuro”.
“Continueremo con la stessa determinazione - ha concluso il Commissario Ferrarese - per realizzare la più importante manifestazione sportiva nella storia del Mezzogiorno d’Italia”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA