Cerca

Cerca

Taranto

I cinquant'anni del Monumento al Marinaio. Il video

La celebrazione di una icona

Con una suggestiva cerimonia, e l’esibizione degli studenti del Conservatorio Paisiello, Taranto ha celebrato i cinquant’anni del celebre Monumento al Marinaio, una delle icone del capoluogo ionico.

La statua, alta sette metri, raffigura una coppia di marinai con l’inconfondibile cappello levato nell’atto di salutare simbolicamente l’arrivo o la partenza delle navi in transito nel Canale Navigabile: è stata realizzata da Vittorio Di Cobertaldo nel 1974, dopo essere stata commissionata dall’Ammiraglio Angelo Iachino.

Il logo dei Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026, che riecheggia il Monumento al Marinaio

I due marinai si rivolgono alla rada di Mar Grande, scenario della “Notte di Taranto”: tra l’11 ed il 12 Novembre 1940 la Marina Militare Italiana subì gravissime perdite dopo un attacco della Royal Navy britannica. L’opera commemora i caduti, ma è anche segno di speranza: non a caso una versione stilizzata del Monumento è stata scelta come logo dei XX Giochi del Mediterraneo in programma a Taranto nel 2026.

Lo scorso giugno, il musicista Paolo Fresu ha composto un "quadro sonoro" dedicato al monumento, dal titolo proprio di “Notte di Taranto”. Fresu ha consegnato alla città il quadro sonoro commissionatogli dall’Orchestra della Magna Grecia.

(Video di Francesco Manfuso)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori