Notizie
Cerca
Il caso
27 Novembre 2024 - 20:32
Circa 600 milioni di euro per lavori che, oggettivamente, erano diventati necessari: consolidare la scarpata del lungomare, che ormai dava segnali di cedimento, e ripulire la "boscaglia" che si era creata nel corso degli anni.
Ma non appena i lavori sono entrati nel vivo non sono mancate le segnalazioni dei cittadini preoccupati per il modo in cui si sta procedendo: alberi tagliati, piante sradicate. Certo, saranno piantumati nuovi alberi e nuove essenze.
Ma questa modalità operativa che ha fatto tabula rasa di ciò che c'era è davvero corretta? Lo abbiamo chiesto ad un esperto, l'agronomo Francesco Paculli.
Ecco cosa ci ha detto, spiegando gli errori già commessi in passato e che, purtroppo, si starebbero perpetuando anche in questa occasione.
Ma soprattutto, almeno nella cartellonistica che indica tipologia dei lavori e tecnici impegnati, manca la figura per eccellenza: quella, appunto, dell'agronomo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA