Notizie
Cerca
CAMERA DI COMMERCIO
26 Febbraio 2024 - 21:45
Il 3 Maggio di tre anni fa, in forza del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, l’on. avv. Gianfranco Chiarelli si insedia come commissario straordinario della Camera di commercio di Taranto. Questo per assicurare la continuità e la rappresentatività delle attività sino alla data di insediamento del Consiglio della nuova Camera di commercio di Brindisi-Taranto, prevista, come da indicazione del Presidente della Regione Puglia, per il prossimo 29 Febbraio.
On. Avv. Gianfranco Chiarelli
Stamattina nella prestigiosa Sala convegni (intitolata a Monfredi, ndr), della Cittadella delle imprese, il Commissario Chiarelli con affianco il Segretario generale dell’Ente, la dottoressa Claudia Sanesi, ha esposto alla stampa il suo report conclusivo del mandato commissariale, dal maggio 2021 al febbraio 2024.
Dott.ssa Claudia Sanesi - Segretario generale f.f. e Conservatore del Registro delle imprese della Camera di commercio di Taranto
Tantissime le determinazioni adottate in poco meno di tre anni: tra le altre ricordiamo la programmazione pluriennale dell’Ente 2022-2026, le relazioni programmatiche, il PIAO Piano integrato di attività e organizzazione, i piani per la trasformazione digitale, il piano antiriciclaggio, etc.
Tra gli obiettivi, gli item e le azioni, il Commissario ha citato innanzitutto la “trasparenza” e poi la “legalità”, la “comunicazione” istituzionale, la “digitalizzazione e l’innovazione del sistema produttivo locale”, l’orientamento e la formazione per il lavoro, le filiere, l’internazionalizzazione, la piattaforma per la composizione negoziata della crisi d’impresa, il grande capitolo della “sostenibilità”. Non da ultimo l’on Chiarelli ha ricordato l’importanza delle infrastrutture come ad esempio Agromed la società benefit della Camera di commercio di Taranto il cui compito è quello di realizzare una infrastruttura logistica agroalimentare. “Dell’andamento della vicenda è stato dato conto in modo totalmente trasparente al pubblico, attraverso conferenze stampa dedicate. L’aspetto più rilevante è l’aver superato, dopo 20 lunghi anni di impasse, due tipologie di blocco, uno di carattere gestionale – con l’affermazione del ruolo imprescindibile del socio unico -, il secondo più generale e sistemico, con la presa in possesso dell’area dove sorge e inizia ad operare l’infrastruttura”.
Nel dicembre 2022, inoltre, il Commissario ha assunto la presidenza del CSA Consorzio Servizi Avanzati scarl, società pubblica che vede la partecipazione di tutte le camere di commercio di Puglia e Basilicata e di alcune camere di commercio calabresi: la nomina da parte dei soci è stata unanime. l’ente camerale tarantino continua in questo modo a guidare l’importante consorzio che offre in house servizi di varia natura, dall’informatica al facility management, al promozionale, assicurando ai soci committenti vantaggi economici e qualitativi. In questi anni, infine, la Camera di commercio di Taranto ha formalizzato la partecipazione societaria al Centro Studi delle Camere, il famo “Guglielmo Tagliacarne” per incrementare la capacità di analisi dei fenomeni economici territoriali; ha agevolato il passaggio ad Agroqualità, struttura di RINA e del sistema camerale, dell’Organismo di controllo vini, mantenendo a Taranto la sede pugliese della società.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA