Cerca

Cerca

Grandi eventi

A Taranto il 2024 è iniziato con il Concerto di Capodanno

La Fenice di Venezia chiama, Taranto risponde con l’Orchestra della Magna Grecia

La Fenice di Venezia chiama, Taranto risponde con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, con il baritono Domenico Colaianni e il soprano Sabrina Sanza

Sul palcoscenico del Teatro Comunale Fusco sobriamente addobbato per l’occasione con il tradizionale vischio, sono state eseguite - dopo il tradizionale inno nazionale - musiche da Donizetti a Strauss, Puccini, Rossini, Von Suppè. Anche una versione meravigliosa di O’ Sole mio.  

In apertura, dopo il breve saluto d’auguri del direttore del Teatro, Michelangelo Busco, così ha esordito Piero Romano, direttore artistico dell’ICO Magna Grecia, «Riprendiamo l’attività dell’Orchestra con un concerto augurale, pieno di sorrisi, emozioni e voglia di fare bene, vogliamo condividere e creare comunità; iniziamo un anno nuovo con il Concerto di Capodanno, perché porti benessere e altre importanti iniziative delle quali Taranto possa essere sempre più fiera e protagonista. E’  con questo auspicio che intendiamo rivolgere i più sinceri auguri al pubblico e alla città per un 2024 pieno di felicità e ricco di soddisfazioni».

Il Concerto di Capodanno al Teatro comunale Fusco, primo grande evento dell’anno, ha registrato un vero sold out: abbiamo notato in platea anche una famiglia spagnola e spettatori giunti non solo dalla vicina Bari, ma anche dal Molise, dalla Toscana e dall’Emilia Romagna. Dress code elegante per tutti e un’atmosfera da grandi eventi che fa ben sperare per l’anno che verrà.

Il Concerto di Capodanno è un evento curato dall’ICO Magna Grecia, dal Comune di Taranto e dal Teatro comunale Fusco, in collaborazione con Regione Puglia e Ministero della Cultura

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori