Notizie
Cerca
IL VIDEO
15 Novembre 2023 - 11:33
Uno sport antico, nato 166 anni fa, che è cambiato davvero, ed in peggio, quando si è trasformato in un grande, ricco - troppo - show televisivo.
Riccardo Cucchi, giornalista, storico volto, e voce, della Rai è stato intervistato a Taranto da Claudio Arrigoni nell'ambito del Festival della Cultura Paralimpica: in piazza della Vittoria si è tenuta infatti la presentazione del suo libro "Un altro calcio è ancora possibile", edito da People.
Cucchi con il suo eloquio pacato ma, all'occorrenza, decisamente graffiante, ha parlato dello sport più amato (ancora?, si chiede) in Italia e nel mondo, e dei valori che - nello spirito paralimpico - deve recuperare, dopo essere stato abbruttito dal fiume di denaro che rischia di travolgerlo. Altrimenti il rischio è che ad allontanarsi siano quei tifosi che dovrebbero essere la vera anima di questo sport.
"Il calcio sta indirizzando il suo sviluppo in una unica direzione: accaparrare soldi" è il monito di Cucchi, che ha stigmatizzato ad esempio la decisione di affidare l'organizzazione dei mondiali di calcio del 2034 all' Arabia Saudita, dopo che si è già disputata un'edizione in Qatar: Paesi che in tema di diritti umani vivono enormi criticità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA