Cerca

Cerca

Agricoltura e prevenzione

A Crispiano il Convegno Nazionale “Agricoltura 2023”

In occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

La Regione Puglia, l’Assessorato Agricoltura, Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale Regionale con l’Asl Taranto/SpeSal, l’Asl Bari/SpeSal Area Nord e il Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro hanno organizzato, in occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ed in linea con il Piano Nazionale (PNP) e Regionale di Prevenzione (PRP), il Convegno Nazionale "Agricoltura 2023".

Promozione dei prodotti agroalimentari di qualità per una agricoltura sostenibile ed inclusiva nel rispetto della sicurezza nei luoghi di lavoro", con la partecipazione di INAIL, Università di Bari, e Associazioni di Categoria.
A Crispiano, nello splendido scenario della Masseria Amastuola, di fronte ad una sala gremitissima di players e operatori del settore, sono state  sviluppate tematiche riguardanti programmi di promozione che riguardano l’Agricoltura sostenibile per la valorizzazione e salubrità dei prodotti agricoli di qualità, utilizzo dei fitosanitari, promozione del lavoro agricolo di qualità con finalità di pubblico interesse nel rispetto delle disposizioni Comunitarie, Nazionali e Regionali vigenti in materia.

Si è parlato anche dei rischi occupazionali in agricoltura, del loro controllo e contenimento e delle misure di prevenzione oltre che delle problematiche correlate alla salute degli operatori agricoli (zoonosi, sorveglianza sanitaria, MSK, etc.)

Il convegno, di respiro nazionale, ha rappresentato un importante momento di confronto per delineare soluzioni per le principali criticità relative alle macchine e delle attrezzature agricole e presentare buone pratiche e strumenti di controllo applicabili in modo omogeneo nei vari ambiti territoriali per la prevenzione degli infortuni e delle patologie da lavoro nel contesto agricolo, forestale e di manutenzione del verde.

Tantissimi gli interventi, tantissimi  i players e le autorità intervenute. Abbiamo sentito in diretta le dichiarazioni del direttore generale dell’ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco, dell’Assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia,  del direttore dello SpeSal Asl Taranto, Cosimo Scarnera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori