Cerca

Cerca

La presentazione

Il 28 settembre torna il Convegno internazionale di studi sulla Magna Grecia

L’importante assise sulla nostra storia è giunta alla 62^ edizione

Nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, è stata presentata  la 62esima edizione del “Convegno di Studi della Magna Grecia”, organizzato dall’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia, con il patrocinio del Comune di Taranto.

L'importante convegno, un must degli ultimi sessant'anni  si svolgerà dal 28 settembre al 1 ottobre tra la sede del dipartimento ionico dell’Università degli Studi “Aldo Moro”, in via Duomo, e il Castello Aragonese.

Il tema di questa edizione sarà “Parthenope e Neapolis: nuovi dati e prospettive di ricerca”: imponente il programma con 4 giorni fitti di conferenze, contributi, indagini, nuove evidenze archeologiche, approfondimenti, interventi programmati. Previsti 50 relatori e testimonial.

All'incontro hanno partecipato l’assessore comunale a Servizi Educativi, Politiche Giovanili e Spettacolo Fabiano Marti, il presidente dell’ISAMG Aldo Siciliano, il suo vice e coordinatore del comitato scientifico Mario Lombardo, il segretario tesoriere Riccardo Pagano e anche la dottoressa Claudia Lucchese, delegata alla direzione del MArTA dal direttore generale dei Musei, prof. Massimo Osanna.

Ha portato i saluti di Barbara Davidde, soprintendente nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, la dottoressa Montanaro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori