Cerca

Cerca

Il caso

Sitting Volley a Taranto: il tempo stringe, l’inclusione rischia di naufragare

L’ASD Taranto Inclusione, unica realtà pugliese nel panorama nazionale del Sitting Volley, attende risposte che tardano ad arrivare

Sitting Volley

Sitting Volley

A Taranto si consuma in silenzio una corsa contro il tempo. L’ASD Taranto Inclusione, unica realtà pugliese nel panorama nazionale del Sitting Volley, attende risposte che tardano ad arrivare.

Mancano pochi giorni alla scadenza per l’iscrizione al Campionato di Serie A1, ma il futuro della squadra è appeso a un filo, con il presidente dell’associazione, Bisignano, che lancia un appello accorato: «Siamo agli sgoccioli. Sarebbe un peccato perdere una disciplina paraolimpica come il Sitting Volley, soprattutto in un momento in cui Taranto potrebbe mostrarsi al mondo come simbolo di inclusione e resilienza».

Il Sitting Volley è una variante della pallavolo pensata per atleti amputati e diversamente abili, che giocano seduti a terra, esprimendo una disciplina che unisce sport e dignità, agonismo e speranza. La squadra in parola che oramai rappresenta anche un presidio di integrazione sociale oltre che sportiva, ha coinvolto istituzioni, imprenditori e cittadini. Tuttavia nonostante l’impegno e la visibilità, le risposte tardano.

«Abbiamo bussato a tutte le porte – continua Bisignano – ma se nessuno si muove, saremo costretti a tirare i remi in barca. E sarebbe una sconfitta per tutti». Anche la stessa Federazione ha espresso il desiderio di mantenere Taranto nel campionato, riconoscendo così il valore umano e sportivo del progetto, ma ripetiamo senza un sostegno concreto, il sogno rischia di svanire nel nulla. Dieci giorni: questo il tempo che resta per evitare che l’unica squadra pugliese di Sitting Volley venga esclusa dalla massima serie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori