Notizie
Cerca
Taranto
20 Dicembre 2024 - 14:06
Torre D'Ayala
L'area di Torre D'Ayala, uno degli scorci più suggestivi di Taranto, ritroverà la sua bellezza. Grazie allo Stadio del Nuoto, uno degli elementi della legacy del XX Giochi del Mediterraneo che si terranno nel 2026, ma non solo. La zona, già inclusa nel masterplan dei Giochi, vedrà la realizzazione delle piscine olimpioniche ma anche la creazione di un parco archeologico, spazi espositivi permanenti e temporanei, e altre attività culturali e produttive, rendendola fruibile alla collettività e alle attività economiche locali.
Il Comune di Taranto, insieme al Ministero della Cultura e all’Agenzia del Demanio, ha siglato questa mattina un accordo di valorizzazione riguardante proprio questa area, situata in Viale Virgilio. "Questo passo rappresenta un ulteriore tassello nella rigenerazione del patrimonio pubblico e nel rilancio urbanistico e culturale della città, in linea con le strategie di Ecosistema Taranto" si legge in una nota di Palazzo di Città.
La firma dell'accordo
Un accordo definito "frutto di un lavoro di mappatura e progettazione durato due anni, reso possibile grazie alla sinergia tra il Comune di Taranto, il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia, l’Agenzia del Demanio e la Sovrintendenza. Il documento rappresenta un primo tassello di un piano più ampio che verrà formalizzato nei prossimi mesi, con l’obiettivo di rifunzionalizzare i beni pubblici e promuovere il rilancio urbanistico della città".
«L’accordo di valorizzazione di Torre D’Ayala è solo il primo passo» ha dichiarato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. «Nel 2025 il Comune presenterà, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio, un vero e proprio piano città che includerà ulteriori progetti per la rigenerazione e valorizzazione dei beni pubblici. Questa iniziativa sarà supportata da strumenti amministrativi che semplificheranno la partecipazione del settore privato, favorendo il rilancio economico e urbanistico della città».
«Con questo accordo» ancora Melucci «si avvia un nuovo corso per Taranto: la città continua a cambiare volto, con l’obiettivo di restituire alla comunità spazi pubblici di grande valore storico e culturale».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA