Cerca
Calcio
25 Novembre 2024 - 10:01
Giovanni Di Stefano
Su di lui Sky ha tratto una miniserie di buon successo. Al diretto interessato, Giovanni Di Stefano, molisano, avvocato, uomo d'affari, personaggio discusso, non piace: "E' stata realizzata senza la mia partecipazione, è una fiction, intrattenimento per il pubblico" ha detto lo scorso anno a Telemolise, in una intervista ripresa dall'Ansa.
Sabato 23 novembre con un tweet l'autodefinito vero avvocato del diavolo ha manifestato il suo interesse per l'acquisto del Taranto: "Un interesse più che serio nell’acquisizione del Taranto FC" si legge "qualora le trattative in corso con Mark Campbell non dovessero concludersi positivamente. 'Non permetterò che questo club storico fallisca. Il Taranto FC occupa un posto importante nel cuore del calcio del Sud Italia, e sono pronto a intervenire per garantire il suo futuro e il suo successo'".
Comunicato Stampa
— GIOVANNI DI STEFANO FRSA (@DEVILSADVOKAT) November 23, 2024
Roma, Italia – 23 novembre 2024
Giovanni Di Stefano ha espresso un interesse più che serio nell’acquisizione del Taranto FC qualora le trattative in corso con Mark Campbell non dovessero concludersi positivamente. "Non permetterò che questo club storico… pic.twitter.com/VmXtL5Nr3v
E se il manager inglese della Apex Capital Global a Rai Tre ha parlato di altre due settimane per il closing, pur ostentando ottimismo, questo molisano d'Inghilterra si dice quindi pronto a raccogliere l'eventuale, e al momento assolutamente solo e soltanto ipotetico, testimone.
International jurist, come si descrive sul suo profilo X, Di Stefano vanta le difese tra gli altri di Saddam Hussein e Slobodan Milosevic - ecco il perchè dell'avvocato del diavolo - ma nel suo passato ci sono anche, come riportato dall'Ansa, "dieci anni di detenzione in Inghilterra. Ha scontato quasi per intero una condanna a 14 anni per una serie di reati tra i quali truffa, furto, ricettazione, possesso di documenti falsi, per fatti commessi nel Regno Unito tra il 2001 e il 2011". "La Corte d'Appello - è la replica - ha revocato la mia condanna, questo vuol dire che il fatto non è mai successo, ma io ho fatto comunque dieci anni di carcere e per questo ora ci sono udienze per ottenere un risarcimento per quello che mi hanno fatto. Il processo che mi hanno fatto in Inghilterra era politicamente coinvolto. Tutti sanno che ho denunciato uomini potenti e gravi fatti accaduti in Iraq, in Libia e in Serbia e questo mi è costato molto".
La lettera di Di Stefano a Trump
Tra le ultime iniziative di Di Stefano, anche una lettera a Donald Trump, rieletto presidente degli Stati Uniti. Il jurist italo-britannico non è insensibile al fascino del football: già presidente del Campobasso, sempre sull'ex Twitter ha espresso interesse per le vicende che ruotano attorno ai francesi del Lione, club in crisi finanziaria, ed è stato tra i proprietari dell'Obilic in Serbia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA