Cerca

Cerca

Volley

La pallavolo ricorda Federica De Luca

La tragedia nel 2016

Il premio Federica De Luca

Il premio Federica De Luca

La pallavolo pugliese continua la sua battaglia contro la violenza di genere e lo fa ancora una volta, per il nono anno consecutivo, nel ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea, scomparsi in una tragedia familiare nel 2016. Ed è proprio nel ricordo dell'arbitro pugliese Federica De Luca che torna "La settimana di Federica", con una serie di attività in giro per l'intera regione, dedicata alla battaglia contro la violenza di genere. Ad avvalorare questa settimana anche l'assegnazione del premio "Federica De Luca", riserato all'ufficiale di gara donna di categoria nazionale che si è particolarmente distinto per l'impegno e la passione a livello dirigenziale periferico durante il corso della stagione, assegnato dalla Federazione Italiana Pallavolo. Presenti in prima linea, anche quest'anno, Enzo De Luca e Rita Lanzon, i genitori di Federica, a loro la Federazione Italiana Pallavolo ha sin da subito dato pieno supporto nell'aprire le porte delle palestre e dei palazzetti per diffondere il loro messaggio. Sarà inoltre osservato un minuto di silenzio su tutti i campi di Puglia di ogni serie e categoria, gare nelle quali gli ufficiali di gara e gli allenatoriindosseranno un fiocco rosso e i capitani effettueranno sotto rete uno scambio di palloncini.

Sarà inoltre presentato in conferenza stampa il progetto volto a favorire l'esercizio della pratica sportiva, in via gratuita, per i minori che siano stati vittima, in maniera diretta o indiretta, di violenza di genere o domestica, presso le ASD aderenti ideato dal CR FIPAV Puglia in collaborazione con le amministrazioni comunali aderenti e le associazioni sportive del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori