Cerca

Cerca

Calcio

Taranto sconfitto di misura, a Giugliano finisce 1-0

La prima giornata di campionato

Benevento Taranto

Cominciata in salita la nuova stagione del Taranto

Comincia con una sconfitta sul campo dello stadio Alberto De Cristofaro di Giugliano il campionato del Taranto. Il risultato finale del match giocato questa sera, venerdì 23 agosto, è 1-0. Si è trattato dell'esordio in panchina dell'allenatore Carmine Gautieri, che ha sostituito Eziolino Capuano, dopo che a Benevento in Coppa Italia a guidare una formazione imbottita di giovanissimi era stato Michele Cazzarò. In quell'occasione la formazione ionica è stata sconfitta per 6-0. Era l’11 agosto.

Del Favero; Mastromonaco, De Santis, Matera, Enrici; Verde, Fiorani, Schirru; Fabbro, De Marchi, Garau l'undici iniziale del Taranto di stasera. Bertotto, mister del Giugliano, ha schierato Barosi; Valdesi, Solcia, Caldore, Oyewale; Romano, Celeghin, Giorgione; Masala, Padula, Giorgione.

I rossoblù hanno tenuto botta nel primo tempo, anche dopo il rigore segnato al 30' da Romano. L'ex di turno non ha esultato. Penalty dubbio, concesso per fallo di mano di Verde.

Nella ripresa i pugliesi sfiorano il pari con De Santis, (palo) su colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, al 54'. Quindi il Giugliano è andato vicino al raddoppio. Ma il Taranto ben messo in campo ha mostrato una compattezza ed un carattere per molti versi inaspettati. La prestazione è stata oltre le attese della vigilia.

Enzo Sapia, Carmine Gautieri, Fabrizio Lucchesi

Questo mentre resta aperta la crisi societaria deflagrata il 31 luglio, quando Massimo Giove ha annunciato la fine della sua seconda esperienza come presidente del Taranto.

«Con grandissimo malessere e grandissima delusione mi spiace comunicare a tutti i tifosi che la mia missione, la mia carica e il mio attaccamento al nostro amato Taranto si concludono definitivamente in data odierna, con disimpegno totale al club. Questa dolorosa decisione nasce esclusivamente per la vicenda dei Giochi del Mediterraneo e precisamente la ristrutturazione dello Stadio Erasmo Iacovone», scriveva. «È noto a tutti che ho provveduto ad iscrivere il Taranto FC 1927 al prossimo campionato di Lega Pro, dopo aver avuto grandissime rassicurazioni da parte di tutti gli organi competenti che ci riportavano che avremmo continuato a giocare allo Iacovone nonostante la ristrutturazione in atto. Contrariamente da quanto espresso sempre dal Ministro Abodi, parole di cui io conservo traccia, ci troviamo oggi a fronteggiare una decisione assurda e catastrofica, quella di non poterci concedere lo stadio per la stagione corrente. Nonostante anche nell’incontro di qualche mese fa presso la Subfor di Taranto, dinnanzi alla presenza dello stesso Ministro, del Commissario Massimo Ferrarese, dell’Amministratore di Sport e Salute Diego Nepi e del Vicesindaco Gianni Azzaro del Comune di Taranto, ricevemmo rassicurazioni da parte di tutti che avremmo svolto un regolare campionato con i lavori in corso». Quindi, la squadra ha lasciato il ritiro, i nuovi acquisti già arrivati si sono liberati e accasati altrove, così quasi tutti i reduci dell’anno scorso.

Ancora, il 14 agosto in un comunicato stampa la società ha fatto sapere che “in riferimento a notizie riportate da alcuni organi di informazione, smentisce categoricamente che al momento ci sia in atto una trattativa credibile con qualsiasi gruppo imprenditoriale. Inoltre si smentisce che sia nella giornata di oggi ed in quella di venerdì, ci sono stati e ci saranno incontri per la definizione di ipotetiche trattative”. Postilla: “Il sodalizio rossoblu rimane comunque a disposizione, qualora gli organi di stampa decidessero di avere una conferma della notizia dalla stessa società, prima di pubblicare o divulgare informazioni infondate che potrebbero provocare danni al club”.

I calciatori convocati da Gautieri per il match di questa sera

Il giorno dopo, 15 agosto, a scrivere su facebook è stato Vittorio Galigani, ex consulente personale proprio del presidente Giove. “Il 30 luglio scorso, una società inglese mi ha incaricato di trattare l’acquisto del F.C. Taranto 1927 srl. Tuttavia, durante gli incontri con il team legale designato dalla società venditrice, abbiamo riscontrato continui cambiamenti nelle condizioni di vendita, nonostante sembrasse che un accordo fosse stato raggiunto. Questo comportamento, che abbiamo ritenuto poco corretto, ci ha costretto a cercare soluzioni alternative con pazienza. Nel frattempo, poiché il tempo stringeva, abbiamo continuato a sviluppare il nostro progetto, individuando un allenatore di alto profilo e stabilendo l’organigramma futuro del club. Tuttavia, all’ultimo incontro del 14 agosto, previsto per la firma del preliminare, ci siamo trovati di fronte a nuove richieste. Di fronte a questa situazione, ho deciso di ritirare la mia disponibilità, non volendo espormi ulteriormente a brutte figure. Preciso che, parallelamente, la società che rappresento ha già acquisito il titolo di una squadra di categoria Eccellenza in Calabria e ha avviato un sondaggio, con esito positivo, per una squadra di Serie C del Centro Italia. Questo è quanto”.

Lunedì 19 agosto mister Gautieri è stato presentato ufficialmente, con affianco a sè l’avvocato Enzo Sapia, vicepresidente del dimissionario Giove, e Fabrizio Lucchesi, il cui ingaggio era stato ufficializzato il 7 agosto: direttore generale del club con un lungo trascorso nel calcio nazionale, è stato scelto dallo stesso Giove. Quello che, da parte loro, vorrebbero vedere i tifosi è un cambio societario nel tempo più veloce possibile.

I supporters dei gruppi organizzati lo hanno gridato a gran voce nel corso del corteo sfilato per le vie del Borgo il 12 agosto e ribadito nel corso di un incontro con il sindaco Melucci, il giorno dopo, 13 agosto. Nella mattinata di mercoledì, 21 agosto, l’APS Taras 706 aC ha incontrato il rappresentante di una solida cordata di soggetti interessati a valutare l’acquisizione delle quote di maggioranza del Taranto FC 1927. A tale gruppo, ha spiegato la "Taras" è stato rivolto l’invito a contattare a stretto giro il socio di maggioranza dimissionario del club, al fine di intavolare una trattativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori