Notizie
Cerca
La gara
22 Aprile 2024 - 07:14
La 46^ edizione della Strataranto
Sipario per la 46^ edizione della Strataranto, gara podistica tra le più longeve, svoltasi domenica 21 aprile su un circuito cittadino che ha interessato il borgo umbertino, la città vecchia, ed un tratto interno alla SVAM (Scuola Volontari Aeronautica Militare).
Oltre alla ormai classica mezza maratona del mediterraneo, di 21,097 km, riservata agli atleti tesserati FIDAL, anche un percorso più breve di 8,5 km aperta a tutti. Circa 800 i partecipanti che hanno potuto godere condizioni meteo buone, nonostante la pioggia della mattinata e un vento che ha condizionato il cronometro degli atleti.
La 46^ edizione della Strataranto
A dare il via il vicesindaco e assessore allo sport Gianni Azzaro; presenti Giampiero Mancarelli presidente di Kyma Ambiente, che ha assicurato le migliori condizioni di pulizia dell’intero percorso, i referenti provinciali del CONI, Michelangelo Giusti e della Fidal Luciano Ciussi, e il comandante della SVAM Col. Alessandro Del Buono.
Tutta la Podistica Taras, società sportiva che quest’anno compie 40 anni di vita, e che organizza da ormai quasi mezzo secolo la stracittadina podistica, presente con il presidente prof. Franco Buzzacchino, Salvatore Lomartire, uno dei fondatori, il presidente dell’organizzazione Ing. Attilio Iannuzzi, la vice presidente Claudia Funiati e Vito Spada che come di consueto ha svolto il ruolo di fanalino di coda della gara per assicurare che tutto si svolgesse senza incidenti per gli atleti. Insieme agli altri dirigenti e atleti impegnati nella organizzazione a dare una mano anche un gruppo della podistica Faggiano.
La 46^ edizione della Strataranto
Percorso tecnico reso più difficile per il vento a tratti intenso. Primo assoluto Tommaso Alagni, della nuova Atletica Taranto, che ha registrato il maggior numero di partecipanti (circa 50); Alagni ha tagliato il traguardo con il tempo di 1 ora 17 e 16 ha dedicato la vittoria alla moglie, che lo segue nelle sue vicende sportive, a alla sua squadra. Secondo e terzo classificati rispettivamente Vito Alò dell’Atletica Monopoli con il tempo di 1 ora 17 e 29 e Salvatore Cera con il tempo di 1 ora 18 e 51. Prima donna al traguardo Damiana Manfreda dall’ Amatori Atletica Acquaviva con il tempo di 1 ora 24 e 22; seconda Francesca Riti della Atletica Pro Canosa con il tempo di 1 ora 25 e 09 e infine terza classificata 1 ora 30 e 33.
La classifica completa è visionabile al seguente indirizzo https://www.cronogare.it/46-strataranto-2024/#classifica
La gara si è svolta nella massima sicurezza assicurata dalla Polizia Locale, Forze dell’Ordine e Protezione Civile.
Limitati i disagi per la cittadinanza; alle 9,30 la città vecchia era nuovamente percorribile, mentre alle ore 11,30 l’intero percorso è stato liberato dai necessari divieti, Novità di quest’anno su Corso Umberto è stato possibile lasciare le auto in sosta.
Entusiastici i commenti dei tanti atleti provenienti da tutt’Italia che hanno apprezzato sia l’organizzazione sia il particolare percorso che ha consentito di guardare una Taranto poco raccontata e di cui purtroppo si conoscono solo le vicende legate alla grande industria.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA