Cerca
mobilità
18 Ottobre 2025 - 13:24
Passare all’elettrico significa cambiare abitudini: imparare a ricaricare dove si vive, non solo dove si viaggia
La mobilità elettrica non è più un’utopia: è la nuova normalità. Ma il vero punto di svolta non è l’auto elettrica, è la ricarica.
Sapere dove, quanto e come ricaricare fa la differenza tra un viaggio fluido e un’esperienza frustrante.
In Puglia le colonnine di ricarica elettrica sono ormai diffuse lungo le principali direttrici – Bari, Lecce, Taranto e Foggia – ma la mappa cambia rapidamente.
Molte aree costiere e centri storici offrono punti di ricarica pubblici, spesso gratuiti o integrati nei parcheggi.
Il consiglio: usa sempre un’app aggiornata come Nextcharge, PlugShare o BeCharge per pianificare le soste in base alla potenza disponibile e al costo al kWh.
I nuovi modelli elettrici offrono autonomie reali superiori ai 400 km e sistemi di ricarica rapida che permettono di tornare all’80% in meno di 30 minuti.
La ricarica domestica, invece, resta la più conveniente: con una wallbox e una tariffa notturna, il pieno costa meno di 6 euro.
Passare all’elettrico significa cambiare abitudini: imparare a ricaricare dove si vive, non solo dove si viaggia.
È una forma di consapevolezza ambientale, un nuovo modo di dialogare con la tecnologia e con l’ambiente.
Perché la vera innovazione non è silenziosa solo nel motore elettrico, ma anche nel modo in cui scegli di muoverti.
IN BREVE:
- ♻ Zero emissioni reali
- ⚡ Ricarica rapida (30 min per l’80%)
- Materiali eco-compatibili
- Autonomia fino a 450 km
- App e mappe per ricaricare ovunque
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA