Cerca

Cerca

TTEC-poliba

Taranto Politecnico, l’innovazione al servizio dello sviluppo del territorio

Taranto Politecnico

L’offerta formativa nella sede di Taranto comprende Corsi di Laurea in Ingegneria triennali specifici e Ingegneria Industriale e dei Sistemi Navali

Taranto Politecnico (TTEC) è il riferimento formativo, scientifico e di trasferimento tecnologico del Politecnico di Bari nel centro intermodale e strategico jonico.

L’offerta formativa nella sede di Taranto comprende Corsi di Laurea in Ingegneria triennali specifici, come Ing. Civile e Ambientale - Taranto, Ing. dei Sistemi Aerospaziali - Aerospazio/Sistemi Avionici - Ing. Informatica - “P-Tech Digital Expert” in collaborazione con IBM e Ing. Industriale e dei Sistemi Navali in collaborazione con la Marina Militare Italiana.

Il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale e dei Sistemi Navali del Politecnico di Bari è erogato in lingua italiana in convenzione con la Marina Militare Italiana, in presenza, presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare a Taranto.

Corso di Laurea in Ingegneria Industriale e dei Siatemi Navali, il Corso prevede lezioni d’aula, attività formative di laboratorio e di tirocinio con una forte interazione con la Marina Militare ed il mondo del lavoro.

L’offerta si completa con i corsi di Laurea Magistrale (LM), elencati di seguito (A.A. 2022/23):

• LM in Aerospace Engineering (in lingua inglese), interateneo con l’Università del Salento, con gli indirizzi Aerospace Design, Aerospace Technology e Aerospace Systems (erogato a Taranto), caratterizzati da una notevole interdisciplinarietà, per rispondere alle esigenze dell’evoluzione dell’ingegneria aerospaziale a livello locale, oltre che a livello nazionale/internazionale;

• LM in Ing. per l’Ambiente e il Territorio, in cui si formano figure professionali che propongono soluzioni innovative ai complessi problemi ambientali, derivanti dalle fonti di inquinamento di origine industriale, verso obiettivi di sicurezza, bonifica e ripristino ambientale e riqualificazione dell’intero sistema naturale e antropico;

• LM in Scienze strategiche marittimo-portuali, interateneo con l’Università Aldo Moro, in cui si formano figure operanti nelle aziende marittimo-portuali, caratterizzato da attività formative economico-gestionali, giuridiche e tecnologiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori