Notizie
Cerca
IL NATALE A GINOSA
23 Dicembre 2024 - 12:06
Tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione de "La Cantata dei Pastori"
Il Natale 2024 a Ginosa continua a regalare emozioni e sorrisi per famiglie e bambini con una serie di eventi de “La Scena dei Ragazzi”, la rassegna regionale di spettacoli per le giovani generazioni, organizzati dal Comune di Ginosa, in collaborazione con Puglia Culture.
Il 21 dicembre in piazza Marconi (ore 18.30) da non perdere il “Luna Park delle Favole” della compagnia Crest, uno spettacolo interattivo: i personaggi delle fiabe più amate dai bambini si ritrovano a giocare insieme, in un mondo di divertimento e avventure.
Il 22 dicembre al Parco Comunale di Marina di Ginosa (ore 18.00) c’è “Pulcinella e la Festa del Natale” di Burattini al Chiaro di Luna, con e per la regia di Massimiliano Massari: una missione impossibile – trovare l’elisir di lunga vita per sua moglie Teresina – porterà Pulcinella a incontrare personaggi stravaganti e a scoprire la magia del Natale.
Il 28 dicembre in piazza Marconi (ore 18.30) arriva “Clown Ludobus” con Antonella Vittore, Ian Algie e gli Opopò clown, un allegro furgone colorato ospita un gruppo di clown pronti a coinvolgere i bambini in uno spettacolo circense fatto di giocoleria, acrobazie e scherzi.
Il 2 gennaio al Parco Comunale di Marina di Ginosa (ore 18.30) il Teatro delle Forche porta in scena la “Storia di Bella”, regia di Giancarlo Luce, un’incantevole fiaba ispirata a La Penta Mano-Mozza di Gianbattista Basile, che narra le avventure di Bella, una giovane che affronta le sfide imposte da un padre ossessionato dalla bellezza delle sue mani. La fiaba, raccontata attraverso il teatro delle marionette, esplora temi di coraggio, libertà e rinascita, incantando grandi e piccini con un racconto ricco di significato.
Il 6 gennaio sempre al Parco Comunale di Marina di Ginosa (ore 18.30) c’è “I Doni dell’Albero” di Room to Play, un’emozionante storia che ruota attorno a un albero di Natale magico. Un semplice gesto – piantare un albero – porta a una serie di incontri che uniscono le persone, trasformando la magia natalizia in un viaggio di speranza e armonia. Personaggi bizzarri e stravaganti interagiranno con il pubblico, portando la riflessione sul valore dell’incontro e della condivisione.
Tutti gli eventi sono gratuiti, ad eccezione de La Cantata dei Pastori, per cui è previsto un biglietto dal costo di 5€. I biglietti sono acquistabili online o nei punti vendita Vivaticket.
Per prenotazioni e informazioni sugli spettacoli al Teatro Alcanices, è possibile contattare l’Associazione Indahouse al numero 342/6477831.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA