Cerca
USANZE
14 Dicembre 2024 - 21:29
Le tendenze per la tavola di Natale 2024 sorprendono per il mix di tradizione e innovazione che le caratterizza e per la scelta di colori “naturali”
Le tendenze per la tavola di Natale 2024 promettono di sorprendere e deliziare, con un mix affascinante di tradizione e innovazione.
Uno degli elementi chiave che emerge è il desiderio di riscoprire le radici di questa festa annuale che commemora la nascita di Gesù, ma con un tocco di contemporaneità che la rende più rilevante per il mondo di oggi.
Cuore pulsante delle celebrazioni, la tavola di Natale è un luogo di riunione familiare e di condivisione di momenti preziosi. E per il 2024, questa tradizione sarà più importante che mai, soprattutto dopo la pandemia che ha insegnato a noi tutti a valorizzare maggiormente i momenti trascorsi insieme intorno alla tavola: oggi, infatti, le persone desiderano creare atmosfere accoglienti e significative per le loro riunioni familiari e con gli amici e il ritrovarsi intorno ad una tavola imbandita diventa il fulcro di questa esigenza.
Uno degli aspetti più evidenti delle tendenze 2024 è l’adozione di una tavolozza cromatica calda e naturale. Addio ai classici rosso e verde, benvenuti a tonalità più morbide e avvolgenti. Beige, sabbia, terracotta e ocra sono i colori che gli esperti del settore indicano tra quelli di tendenza quest’anno: sono toni che creano un’atmosfera di comfort e di autenticità, perfetta per le celebrazioni natalizie. Un approccio, quest’ultimo, che si riflette non solo nei tessuti e nei complementi d’arredo, ma anche nella scelta dei piatti e delle stoviglie. Ceramiche smaltate, porcellane delicate e servizi in legno o in metallo naturale diventano protagonisti della tavola. Si riscontra, in definitiva, una riscoperta del valore della materia prima, dell’artigianalità e della sostenibilità, Si ricercano pezzi unici e dal forte impatto visivo. Pezzi che trasmettano un senso di autenticità e di connessione con la natura.
In linea con questa tendenza, anche le decorazioni natalizie subiscono un’evoluzione verso soluzioni più naturali e sostenibili. Addio alle decorazioni scintillanti e ai colori accesi, spazio a elementi botanici, materiali riciclati e lavorazioni artigianali.
Ghirlande, centrotavola e addobbi realizzati con rami, pigne, bacche e fiori secchi diventano elementi capaci di dare un tocco di eleganza rustica e di autenticità, perfettamente in linea con le tendenze del momento. Molti designer, inoltre, scelgono di utilizzare materiali riciclati o di recupero per creare decorazioni uniche e dal forte impatto visivo. Candele in cera di soia, portatovaglioli in tessuto riciclato e addobbi in legno o metallo diventano protagonisti della tavola di Natale 2024.
Oltre all’aspetto estetico, un altro elemento chiave delle tendenze 2024 è la creazione di un’atmosfera calda e accogliente intorno alla tavola di Natale. Dopo anni di distanziamento sociale e di celebrazioni più contenute, c’è un forte desiderio di ritrovare il senso di comunità e di condivisione. Ecco perché vediamo un ritorno a elementi come le candele, i tessuti morbidi e le luci soffuse che contribuiscono a creare un’atmosfera avvolgente e rilassante. Anche la scelta dei piatti e delle stoviglie gioca un ruolo fondamentale in questo senso: si preferiscono servizi in porcellana o in ceramica che trasmettano un senso di delicatezza e di raffinatezza. L’utilizzo di tovaglie e runner in tessuti naturali come lino o velluto aggiunge, tra l’altro, un tocco di eleganza e morbidezza all’insieme.”Infine, non mancano gli accessori che contribuiscono a riscaldare l’atmosfera, come candele profumate, piatti in legno o metallo e centrotavola floreali.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA