Cerca

Cerca

I PIATTI TIPICI

Le ricette delle feste

Riunirsi intorno alla tavola per assaporare le prelibatezze tipiche del periodo natalizio, rappresenta in tutto il mondo uno dei momenti più attesi dell’intero anno

Tavola natalizia

Tavola natalizia con piatti tipici

I sapori natalizi, i profumi delle feste, uniscono Paesi e Regioni intorno alla tavola addobbata per il Santo Natale.

Ecco alcuni piatti della tradizione italiana.

   ♦ ♦PRIMI PIATTI ♦ ♦♦ ♦♦ ♦♦♦

CANNELLONI DI ZUCCA E FORMAGGIO DI CAPRA

Perfetto come primo piatto adatto a situazioni conviviali o festività come il periodo natalizio. Valorizza ingredienti di stagione con un tocco di eleganza.

Ingredienti

1000 grammi zucca, 12 sfoglie pasta fresca all’uovo per lasagne, 150 grammi formaggio di capra, 30 grammi emmental, 20 grammi parmigiano, 1 decilitro latte intero, 1 scalogno, burro q.b., salvia q.b., sale q.b..                                         

Preparazione

Tritare lo scalogno e soffriggerlo con metà del burro e qualche foglia di salvia. Cuocere la zucca in forno a 180°C sulla placca foderata con carta oleata, senza condimenti, per mezz’ora. Prelevare la polpa con un cucchiaio, passarla allo schiacciapatate e mescolarla con il latte, l’Emmentaler e lo scalogno. Tuffare le sfoglie di pasta per pochi istanti in acqua bollente salata; dopo averle scolate, distribuire il composto di zucca sulle sfoglie in parti uguali e completare con il formaggio di capra a pezzettini. Arrotolare i piccoli cannelloni e sistemali man mano in una pirofila imburrata. Condire i cannelloni con il resto del burro fuso con un po’ di salvia, cospargerli con il parmigiano e passare a gratinare in forno a 190° C per 10 minuti.

   ♦ ♦SECONDI PIATTI ♦ ♦♦ ♦♦ ♦♦♦

CAPPONE ARROSTO AGLI AGRUMI

Un pregiato volatile che si abbina ai migliori agrumi di stagione: mandarini cinesi, arance, pompelmi e limone donano profumi, dolcezza e leggera acidità.

Ingredienti

2,5 chilogrammi cappone, 200 grammi scalogni, 4 spicchi aglio, 4 pezzetti zenzero fresco, 1 rametto timo, 1 rametto dragoncello, 2 pompelmi rosa, 4 arance, 1 limone, 500 grammi kumquat, 1 bicchierino rum, 30 grammi zucchero, 80 grammi burro, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Preparazione

Salare e pepare il cappone; al suo interno mettere zenzero sbucciato e legato con il timo e il dragoncello puliti, spicchi d’aglio schiacciati, ma non spellati e 1 arancia a spicchi, lavata e non sbucciata. Chiudere il tutto accuratamente con spago da cucina. Lavare e poi tagliare a spicchi i kumquat. Spremere tutti gli agrumi e filtrare il succo. Mettere il cappone in una casseruola che vada in forno con un filo d’olio, sale, pepe e 50 g di burro e rosolarlo per 10 minuti. Aggiungere metà rum e il succo degli agrumi spremuti. Cuocere per 2 ore in forno a 180°. Sciogliere il burro rimasto in una padella, unire gli scalogni e i kumquat, salare, aggiungere lo zucchero e cuocere per 10 minuti finché i kumquat inizieranno a caramellare. Bagnare con il rum e farlo evaporare. Sfornare il cappone, unire scalogni e kumquat e proseguire la cottura per 30 minuti.

   ♦ ♦DOLCI TIPICI ♦ ♦♦ ♦♦ ♦♦♦

BUCCELLATO SICILIANO

Buccellato siciliano un classico dolce che si prepara di solito durante il periodo natalizio chiamato in alcune zone anche Cudduredda che significa“coroncina”.

Ingredienti

500 grammi farina bianca, 200 grammi zucchero, 300 grammi di burro morbido, 2,5 decilitri latte, 5 uova, 300 grammi fichi secchi, 50 grammi cioccolato fondente, 150 grammi uvetta, 50 grammi pistacchi, 200 grammi zucca candita, 200 grammi mandorle, 200 grammi gherigli di noce, cannella q.b., 2 chiodi di garofano,zucchero tubetto, pepe q.b..

Preparazione

Preparare una pasta morbida unendo farina, zucchero, burro, latte e 4 uova. Lasciare riposare per 30 minuti. Stendere una sfoglia spessa 3-4 mm e darle una forma rettangolare di circa 40x25 cm. Preparare il ripieno mettendo in un recipiente i fichi tagliati a pezzetti, il cioccolato a scaglie, l’uvetta, i pistacchi, la zucca candita a dadini, le mandorle e le noci tritate. Aggiungere 1 uovo, un pizzico di cannella, una macinata di pepe e i chiodi di garofano tritati. Preriscaldare il forno a 180°. Lavorare fino a ottenere un ripieno compatto da disporre al centro dell’impasto tirato a rettangolo da avvolgere su se stesso fino a dargli forma di ciambella circolare. Cuocere in forno a 180° per 30 minuti e decorare con tubetti di zucchero.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori