Cerca
LA CURIOSITà
05 Dicembre 2024 - 21:29
Il panettone, uno dei dolci natalizi che non manca mai sulle tavole italiane
A Natale, a casa, spazio alle grandi tradizioni. È questo il risultato emerso dal sondaggio realizzato da Confcommercio Milano, Monza, Lodi e Brianza per Milano Home, la manifestazione di Fiera Milano dedicata al mondo della casa, in programma dal 23 al 26 gennaio 2025, ma già impegnata a scoprire le nuove tendenze dell’abitare, soprattutto in un periodo particolare come quello delle feste natalizie.
Panettone dolce simbolo del Natale: soprattutto (ma anche il pandoro) quello artigianale E in casa è soprattutto l’albero di Natale l’elemento che non può mancare durante le feste. Sono due dati simbolo che emergono dal sondaggio, diffuso da Confcommercio MiLoMB attraverso i social, “Natale in famiglia” con le risposte di 653 persone e i cui dati sono stati elaborati dal Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza: il 63% da Milano, il 18% da Monza Brianza, il 4% da Lodi e il 15% dal resto d’Italia. Nelle varie fasce d’età la prevalenza delle risposte è femminile: fra i 18 e 39 anni il 15,2% contro il 7,8% di uomini; fra i 40 e 59 anni il 34,6% contro l’11,2%; oltre i 60 anni il 22,8% contro l’8,3%.
Tra i due dolci simbolo del Natale a prevalere, come detto, è stato il panettone (65%, contro il pandoro al 35%). Preferita la produzione artigianale a quella industriale (per il panettone l’82% preferisce il prodotto artigianale e il 18% il prodotto industriale; per il pandoro il 64% preferisce il prodotto artigianale e il 36% quello industriale).
Quali sono gli elementi natalizi che non possono mai mancare a casa? Per il 40% l’albero di Natale, per il 23% le lucine di Natale, per il 22% il presepe, per il 7% il centrotavola natalizio, per il 6% la stella di Natale.
L’addobbo della casa per il Natale avviene soprattutto a Sant’Ambrogio/Immacolata (80%), ma c’è chi comincia anche dopo Halloween (11%); il 3% a Santa Lucia e solo il 6% non addobba la casa per il Natale.
I colori dominanti nelle decorazioni e nelle tavole di Natale sono per il 52% il rosso e verde; per il 23% il bianco e l’oro; per l’8% il blu e l’argento; per il 4% l’oro e il rosso. Quest’anno per la tavola di Natale verrà soprattutto utilizzata la tovaglia con decorazioni natalizie (56,5%), ma anche la tovaglia di tradizione (30%) e la tovaglia scozzese (12,1%).
In tema di fragranze, i profumi che non possono mancare nelle case durante le feste per creare l’atmosfera natalizia prediligono in particolare l’arancia e la cannella (61,9%); distante il pino fresco (21,1%); al 5,4% lo zenzero.
La prossima edizione di Milano Home, in programma dal 23 al 26 gennaio in fieramilano, vedrà ancora una volta una proposta completa del mondo della decorazione della casa: dalle fragranze al tableware, dalla decorazione fino al concept gift, la manifestazione si confermerà piattaforma in cui convergono novità e innovazione e dove si scoprono le eccellenze del settore, caratterizzate ricerca, unicità, personalizzazione e naturalmente per sostenibilità. Un’originale offerta espositiva che sarà poi completata da momenti di informazione e formazione incentrati sui temi più interessanti per il settore.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA