Notizie
Cerca
DONAZIONE SANGUE
29 Novembre 2024 - 01:48
E costante la presenza di donatori in tutta la provincia
L’associazione Donatori sangue “Nicola Scarnera” giungerà, nel 2025, al 48° anno dalla sua costituzione. In tutti questi anni l’impegno profuso per il raggiungimento degli obiettivi è stato costante anche nei periodi più difficili come, per esempio, durante il Covid–19.
La prevenzione della thalassemia nelle quinte classi delle scuole superiori e la sensibilizzazione dei giovani alla donazione del sangue, anche quest’anno è in corso di esecuzione con decine di incontri con gli studenti del Pacinotti, del Battaglini, del Ferraris-Quinto Ennio, dell’Aristosseno e del Moscati di Grottaglie.
I risultati, con l’andar del tempo, sembrano altalenanti. Se da una parte, non di certo per merito nostro, negli anni sono crollate le nascite di bambini thalassemici, dall’altra sembra che le giovani generazioni siano meno inclini rispetto alla generazione dei loro genitori alla solidaristica pratica della donazione del sangue.
Questo dicono le statistiche nazionali e questo constatiamo giorno per giorno. Noi non facciamo analisi sociologiche o demografiche, anche se la diminuzione degli abitanti (soprattutto giovani) della nostra provincia è davanti agli occhi di tutti. Noi non demordiamo e continueremo nella nostra mission.
Le nostre recriminazioni verso la ASL per la tutela e per la cura dei donatori, soprattutto per coloro che si recano presso il Centro Trasfusionale del Padiglione Vinci dell’Ospedale SS Annunziata, sembra inizino a dare alcuni frutti anche se c’è ancora molto da fare. Chissà che con l’apertura del S Cataldo si riesca, in futuro, a raggiungere i livelli di altri capoluoghi pugliesi dove, soprattutto durante il periodo estivo, la carenza di sangue non raggiunge mai i livelli della nostra città.
Anche le problematiche relative alla refertazione attraverso il portale di EMOPUGLIA (sembra) che si stiano risolvendo, anche in questo caso con tanta tanta pazienza da parte dei donatori, dei sanitari del Centro Trasfusionale e... delle associazioni. Ricordiamo, inoltre, che per prenotare la donazione si deve accedere al portale con il proprio SPID e scegliere data ed orario in cui donare.
E', comunque da sottolineare la costante presenza di tantissimi donatori in tutta la provincia durante le raccolte effettuate dalla nostra e delle altre associazioni con l’utilizzo dell’autoemoteca del SS Annunziata.
Anche queste raccolte hanno avuto, però, per l’anno 2025 un taglio importante derivante principalmente dalla mancanza di personale sanitario.
A tutti, ma proprio tutti (donatori, ammalati, medici, tecnici, infermieri, operatori socio sanitari…) desideriamo augurare felici feste natalizie che si stanno approssimando ed un bellissimo e proficuo 2025.
Tanti auguri!
Il Presidente, i soci ed il direttivo
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA