Notizie
Cerca
MERCATINI IN PUGLIA
29 Novembre 2024 - 01:48
Il "Villaggio di Natale" tra i trulli di Alberobello
Luci, decorazioni, musiche natalizie, profumo di dolci, un’infinità di doni da comprare: tutto e anche di più scalda l’atmosfera e la rende da fiaba. Ecco di seguito i mercatini più caratteristici e tradizionai della Puglia da visitare.
Torna anche quest’anno, puntuale, il tradizionale “Villaggio di Natale tra i trulli” di Alberobello (BA): dal 6 dicembre al 6 gennaio 2025, giorno dell’Epifania, in piazza del Popolo e a Largo Trevisani sarà possibile respirare l’atmosfera delle feste natalizie visitando la casa di Babbo Natale tra mercatini, food, musica e stand di artigianato. Per i più audaci, c’è anche una pista di ghiaccio. L’ingresso è gratuito. L’iniziativa è, tra gli altri, a cura della Pro Loco locale e del Comune di Alberobello.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦
BARI - I mercatini di Natale a Bari saranno aperti dal 6 dicembre 2024 - giorno dell’inaugurazione ufficiale del periodo natalizio a Bari - al 6 gennaio 2025. In piazza Umberto sarà possibile esplorare il Bosco Incantato, visitare il Villaggio di Babbo Natale, fare shopping tra gli stand natalizi allestiti nel Centro storico del capoluogo pugliese, sulla Muraglia. Tante le attività culturali e di animazione in programma per accompagnare cittadini e turisti fino al giorno di Natale. E non solo.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦
Tra i più caratteristici mercatini allestiti in Puglia in attesa del Santo Natale, quello di Locorotondo è, senza dubbio, fra i più caratteristici. L’allestimento de “Il Borgo delle meraviglie”, invece, già dal 14 novembre 2024 e fino al 12 gennaio 2025 vede la città accendersi di luci e colori, con tanti eventi in programma per tutto il periodo natalizio. I vicoli del centro storico si riempiono di luminarie e addobbi creativi. Ogni angolo racconta una storia unica, espressione della fantasia e del talento locale.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦
Il Natale 2024 a Ostuni (BR) trasforma la “Città Bianca” in uno spettacolo incantevole di luci, suoni e tradizioni. Con un programma ricco di eventi e mercatini. Nella caratteristica cittadina nel brindisino il Natale si aprirà ufficialmente domenica 8 dicembre, con un programma che prevede la tradizionale installazione dell’albero di Natale in Piazza della Libertà, l’installazione dell’albero di Natale in Piazzetta della Cattedrale, Bianco Natale 2024 con allestimenti e luci lungo gli accessi alla città fino all’8 gennaio 2025. Dall’8 dicembre fino al 6 gennaio, inoltre, sarà possibile visitare i “Mercatini di Natale” con manufatti in ceramica, tessuti e oggetti tradizionali realizzati da abili artigiani.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦
Anche quest’anno Lecce è pronta ad accogliere turisti e curiosi interessati alle sue bellezze architettoniche e pronte a vivere la magia del Natale con i mercatini allestiti dall’8 al 22 dicembre a Piazza Sant’Oronzo, la “Fiera dei Pupi”, la Fiera dell’Artigianato salentino. I mercatini offrono una vasta gamma di prodotti fatti a mano come presepi in cartapesta, gioielli, ceramiche e abbigliamento, spesso frutto di secoli di tradizione. Non mancano le bancarelle di prodotti tipici tra cui taralli, dolci come il pasticciotto, vini locali.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦
Mercatini di Natale, Festival musicali, opera, teatro, convegni, animazioni, workshop, mostre d’arte, esposizioni artistiche, incontri e tanto altro ancora nel ricco calendario degli eventi natalizi a Brindisi. Dall’1 dicembre al 6 gennaio sarà possibile fare shopping tra gli stand allestiti per il consueto “Mercatino di Natale” in piazza Vittoria. I visitatori potranno acquistare prodotti di alto artigianato, prodotti alimentari della tradizione locale e tutto ciò che riguarda l’hobbistica.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦◊♦ ♦◊♦
Ogni anno nella Città della Valle d’Itria si rinnova l’appuntamento con le luci, i suoni e i sapori che trasformano il Centro storico in un vero e proprio villaggio natalizio con oltre 40 stand. I più piccoli potranno divertirsi sulle giostrine presenti in piazza XX Settembre e piazza Maria Immacolata. Confermata anche la presenza della pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Marconi. Non mancherà la casa di Babbo Natale. Passeggiando tra il mercatino si potranno trovare prodotti enogastronomici, dolciumi, tipicità della nostra terra.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA