Cerca
LA CAMPAGNA
29 Novembre 2024 - 01:45
Operatori del Wwf
Per far sì che questo non sia “l’ultimo Natale” per il koala, l’elefante, il pinguino e altri animali a rischio, Rds e Wwf tornano insieme per promuovere l’adozione di specie in via di estinzione.
Nell’ultimo Living Planet Report del WWF è suonato un campanello d’allarme: negli ultimi 50 anni si è registrato un calo catastrofico del 73% della dimensione media delle popolazioni di animali selvatici monitorati a livello globale. È un valore che deve scuotere tutti coloro che hanno a cuore lo stato del nostro mondo naturale. Ma non solo: la perdita di specie è un indicatore di crisi dei sistemi naturali dai quali anche la specie umana dipende per la sua sopravvivenza, dal cibo che mangiamo all’acqua che beviamo, dalla qualità dell’aria che respiriamo fino alle medicine di cui abbiamo bisogno. La natura è il nostro sistema di supporto vitale.
La ‘caduta libera’ delle specie animali verso l’estinzione ha visto una diminuzione generale delle popolazioni in tutti gli ecosistemi: in ambienti terrestri la riduzione è stata del 69% delle popolazioni animali, in quello di acqua dolce, il più drammatico, dell’85% mentre in quello marino del 56% con squali e razze tra le specie più colpite. La pressione insostenibile delle attività umane su foreste, praterie, zone umide, oceani minaccia il nostro benessere.
Ogni giorno sui social vediamo animali meravigliosi che inducono tenerezza e sorrisi, ma per quanto potremo ancora vederli in natura? Dagli abitanti dei ghiacci come gli orsi polari e i pinguini imperatore, agli abitanti delle alte quote come i leopardi delle nevi, sempre più a rischio per il riscaldamento globale, ai koala colpiti dai sempre più frequenti incendi, e poi tigri, elefanti, gorilla, vittime del bracconaggio, il nostro pianeta è unico e speciale solo grazie a tutte le meravigliose e fondamentali specie animali che lo abitano.
Per questo le specie a rischio sono le protagoniste della campagna “A Natale regala il futuro” con cui il WWF vuole richiamare l’attenzione sull’importanza vitale della biodiversità e invitare a fare ognuno la propria parte affinchè per le tante specie a rischio questo non sia “l’ultimo Natale”. Per invitare a regalare a sé stessi o a chi si ama l’adozione simbolica di una specie che rischiamo di perdere per sempre, accanto al WWF Italia anche quest’anno c’è Rds 100% Grandi Successi, che rinnova il suo appoggio come radio partner della campagna con un progetto di comunicazione promozionale su tutti suoi canali e su Rds Next, la web radio della GenZ, fatta dalla GenZ, per la GenZ,
L’adozione di una specie a rischio è un piccolo gesto che ognuno può fare per sostenere i progetti rivolti alla protezione e alla conservazione di specie iconiche come la tigre, l’orso polare, il koala, l’elefante e molte altre. Il kit adozione può essere con peluche, col quale si riceve anche un certificato di adozione personalizzato, oppure digitale che permette di ricevere tutto per e-mail riducendo ulteriormente il proprio impatto sull’ambiente.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA