Notizie
Cerca
La novità
02 Marzo 2025 - 19:16
Il portale specializzato “matrimonio.com” parla della nuova tendenza per l’anno 2025, il cosiddetto endless wedding
Perché “limitare il matrimonio ad una giornata quando è possibile organizzare un endless wedding? Be’ le nozze che durano un intero fine settimana è un trend oramai più che consolidato.
Sono tantissime, infatti, le coppie che al giorno d’oggi desiderano prolungare la magia del giorno delle nozze, trasformandolo in un’esperienza che dura diversi giorni”.
A scriverlo è il portale specializzato matrimonio.com.
“Parliamo di un nuovo format” si legge ancora “che permette di vivere una varietà di momenti memorabili, come organizzare ad esempio un apericena il giorno prima per brindare con amici e parenti e godere di un’occasione in più anche per trascorrere del tempo in più per chi viene da lontano”.
I matrimoni saranno strutturati in più fasi, dai mini festeggiamenti del giorno prima, al momento del memorabile “sì” con una cerimonia civile o religiosa, al banchetto nuziale con i propri cari, fino alla festa finale con tanto di dj set e open bar. In questo modo - scrive matrimonio.com rivolgendosi ai futuri sposi - avrete la possibilità di creare ricordi indelebili e di lasciare un ricordo speciale a tutti gli invitati che torneranno a casa soddisfatti di aver vissuto a pieno ogni attimo con il sorriso sulle labbra.
Le fasi, dunque, saranno le seguenti: Brunch prima del matrimonio e la mattina dopo il ricevimento; celebrazione del matrimonio in una location dotata di posti per il pernottamento della coppia e degli invitati che vengono da lontano; riunione con gli invitati dopo le nozze per guardare insieme a casa o in una sala la proiezione del video del matrimonio.
Non mancheranno i mini wedding per coloro che preferiscono celebrare il giorno prima del matrimonio con un ricevimento intimo in compagnia dei testimoni, familiari e gli amici stretti.
Il 2025, scrive ancora matrimonio.com, è l’anno dei destination wedding, saranno sempre più numerose le coppie che decideranno di pronunciare il memorabile sì in una meta oltreoceano o semplicemente in una suggestiva zona del Belpaese, come borghi medievali, zone costiere o paesini arroccati in montagna.
Spazio anche a matrimoni all’aperto, i ricevimenti si trasformeranno in grandi feste di piazza o sagre trasformando il rigore di una volta in un ambiente popolare e libero dalle convenzioni in cui tutti si sentono a proprio agio.
Matrimonio.com parla di “food truck con hamburger e patatine, hot dog e street food di ogni tipo; angoli per la degustazione di cibi orientali, show cooking con preparazione di pietanze in tempo reale, come ad esempio quella del sushi o dell’angolo del casaro in cui gli invitati potranno assistere alla filatura manuale della mozzarella e provarla ancora calda.
Piazze storiche e spazi urbani diventano scenari perfetti per festeggiamenti gioiosi e inclusivi, dove musica, cibo e danza si fondono in un’atmosfera di condivisione e allegria.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA