Cerca

Cerca

IL GUSTO

Un dolce matrimonio: il segreto è la torta

La wedding cake ideale: perchè deve essere “buona e glam”

Un dolce matrimonio

Scegliere la torta più adatta al tema di qualsiasi ricorrenza è uno fra i momenti più importanti della fase organizzativa

Bella, scenografica, personalizzata e soprattutto... buona: sono queste le caratteristiche che deve possedere una torta, al di là dell’evento che la richiede, per essere definita “la torta dei sogni”. “Buona e glam”, dunque: può stupire che segua le tendenze anche l’arte di realizzarla, il cake design, per intenderci. Ma è proprio così: la moda del momento stabilisce quale sia il colore giusto per realizzarla, quali i giusti ornamenti, quali i dettagli da curare per renderla unica nel suo genere. Solo il sapore, almeno si spera, deve seguire i canoni dettati dalla tradizione in fatto di leccornìe.

Non vi sono dubbi: scegliere la torta più adatta al tema del matrimonio, del compleanno, della laurea, della prima comunione o di qualsiasi altra ricorrenza, è uno fra i momenti più importanti della fase organizzativa della nostra festa.

Soffermiamoci, però, sulla wedding cake e scopriamo quali, secondo il sito MaggiorDomus, sono le dieci più in voga per l’anno 2019:

  • Watercolor wedding cake - è in pole position: è una torta dipinta a mano che permette di sperimentare le nuance pastello o le pennellate simil acquerello.
  • C’è tanta richiesta anche per l’oro, il rosa e l’effetto “ombré”, ovvero, una torta a piani dove il colore sfuma dall’alto verso il basso o viceversa.
  • Beaded cake - è la torta di perline, molto elegante, che trae ispirazione dalla moda haute couture.
  • Choco wedding cake - torna il classico cioccolato tra le proposte wedding. Questo tipo di torta si presenta sotto forma di scultura con i ripieni a contrasto, sia per colore, sia per sapore.
  • Botanical wedding cake - è la torta nuziale che prende spunto dalla natura. La tendenza la vuole abbellita da veri e propri “ritagli” del giardino, dai fiori primaverili ai rami spogli dell’autunno.
  • Total white - è indicata per le nozze di chi ha deciso per una minimale eleganza.
  • Theme wedding cake - è la torta che più di ogni altra deve rispecchiare la personalità degli sposi che abbiano deciso di organizzare un matrimonio a tema.
  • Butter cake - è una torta a piani sovrapposti ricoperta da panna morbida o da crema di burro. Ha un aspetto morbido ed elegante e può essere architettata secondo qualsiasi modello.
  • Projection mapping cake - bianca e liscia, è utilizzata come tela per proiettare immagini o film.
  • Caramellata - elegante, scenografica e di design, si decora con la frutta caramellata, più o meno sottile, più o meno colorata. Consigliata per nozze urbane, ristrette.

E dopo il successo del “Boss delle torte” e delle sue creazioni in onda su Real Time, da un paio di anni anche in Italia si è fatta strada la moda americana della wedding cake in pasta da zucchero, con decori e dettagli colorati che si allontanano davvero tanto dall’idea della torta mariage classica tutta panna e fragoline.

I pasticceri più celebri di questo settore, in ogni caso, non hanno dubbi e con fermezza e convinzione continuano a sostenere l’intramontabile - a loro parere - torta nunziale in stile anglosassone: alta, a più piani, o a un piano solo ma farcita con frutta multicolor e crema chantilly.

In una sola parola: maestosa.

E voi, sposini, avete già scelto la vostra?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori