Cerca

Cerca

SPECIALE CASA

Luce buona, casa migliore

Come usare la luce – naturale e artificiale – per rendere ogni stanza più accogliente, funzionale e con la giusta atmosfera

Speciale Casa

Comfort e atmosfera in casa: scegliere la giusta combinazione di luce naturale e artificiale

La luce naturale è il primo arredo. Orienta il tavolo dove entra il sole del mattino, usa tende leggere («voile» o lino lavato) per diffondere la luce, non coprire.

Di sera scegli lampade a tre livelli: una luce generale, una di lavoro sul piano cucina/scrivania e una calda d’atmosfera vicino al divano. Temperature colore? Per vivere: 2700–3000 K; per concentrarsi: 3500–4000 K. Specchi strategici ampliano gli ambienti e «portano» fuori dentro.

Se hai spazi piccoli, preferisci punti luce bassi (piantane, applique orientabili) che creano profondità senza abbagliare. Piccolo trucco: dimmer su almeno una lampada per modulare l’energia della stanza con un gesto.
Aggiungi lampadine con CRI ≥90 e diffusori opalini per colori più fedeli; pareti chiare e superfici opache distribuiscono meglio la luce. Timer o smart-dimmer aiutano routine e consumi; evita plafoniere abbaglianti, meglio più sorgenti morbide.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori