Cerca
SALUTE
07 Febbraio 2025 - 17:51
I filler dermici sono diventati una delle soluzioni più apprezzate per restituire al viso freschezza
Negli ultimi anni, la medicina estetica ha visto una crescente diffusione, non solo tra le celebrità, ma anche tra un pubblico sempre più ampio che desidera migliorare il proprio aspetto senza ricorrere alla chirurgia. Tra i trattamenti non invasivi più popolari, i filler dermici sono diventati una delle soluzioni più apprezzate per restituire al viso freschezza, volume e giovinezza, senza la necessità di interventi invasivi. Ma cosa sono esattamente questi trattamenti e perché hanno conquistato così tanto successo?
I filler dermici sono sostanze iniettabili che vengono somministrate direttamente nella pelle per correggere difetti estetici, attenuare le rughe, volumizzare le aree depresse e migliorare l’elasticità della pelle. Il loro scopo principale è quello di ripristinare il volume perso con l’avanzare dell’età, stimolando la produzione di collagene, componente fondamentale per mantenere la pelle sana e giovane.
La maggior parte di questi filler è costituita da acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo che ha la capacità di trattenere grandi quantità di acqua, con effetti idratanti e tonificanti.
L’idea di migliorare il proprio aspetto senza interventi invasivi, ma con risultati visibili, ha spinto milioni di persone a ricorrere a trattamenti non chirurgici, come i filler dermici. Questo approccio ha non solo reso la medicina estetica più accessibile, ma ha anche aumentato la fiducia dei pazienti, che ora possono godere di trattamenti sicuri e personalizzate.
La ricerca continua nel settore ha portato alla creazione di prodotti sempre più specifici per ogni necessità.
Uno dei principali vantaggi dei filler dermici è che offrono risultati immediati. A differenza degli interventi chirurgici, che richiedono lunghi tempi di recupero e un rischio maggiore di complicazioni, i filler dermici consentono di ottenere un viso visibilmente più giovane e disteso nel giro di pochi minuti. Questo trattamento non invasivo non necessita di anestesia generale e il recupero è praticamente nullo: la maggior parte dei pazienti può tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento, con solo lievi gonfiori o arrossamenti che svaniscono in poche ore.
Ogni trattamento è personalizzabile, adattandosi alle esigenze individuali di ciascun paziente. Questo approccio su misura permette di raggiungere risultati ottimali e minimizzare il rischio di effetti indesiderati.
Nonostante i numerosi vantaggi, la sicurezza resta un aspetto fondamentale in ogni trattamento di medicina estetica. I filler dermici, sebbene generalmente sicuri, devono essere somministrati da professionisti qualificati in strutture adeguate, utilizzando prodotti approvati dalle autorità sanitarie. La preparazione del medico è fondamentale per garantire che i filler vengano applicati correttamente, evitando effetti indesiderati e ottenendo il miglior risultato possibile. È sempre consigliato un incontro preliminare con il medico per discutere le aspettative, chiarire dubbi e definire il piano di trattamento.
Un altro aspetto da considerare è che questi trattamenti sono temporanei.
Anche se i risultati sono visibili e duraturi, non sono permanenti. In media, gli effetti durano tra i 6 e i 18 mesi, a seconda dell’area trattata e delle caratteristiche individuali della pelle. Pertanto, i pazienti devono essere consapevoli che, per mantenere i risultati, saranno necessari trattamenti periodici.
Nel nostro studio, trattiamo quotidianamente pazienti alla ricerca di una migliore armonizzazione del viso e, tra i vari trattamenti, ci sono alcune aree specifiche che vedono un’alta richiesta:
1. Filler alle labbra: Questo trattamento ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni, in quanto consente di ridare volume e definizione alle labbra, correggendo eventuali asimmetrie e migliorando l’aspetto generale del viso. Molti pazienti desiderano labbra più piene e idratate, con un effetto naturale e armonioso.
2. Rinofiller: Un trattamento che permette di correggere piccole imperfezioni del naso, come gobbe o asimmetrie, senza la necessità di un intervento chirurgico. Il rinofiller è una valida alternativa alla rinoplastica tradizionale.
3. Profiloplastica: L’uso di filler dermici per rimodellare gli zigomi, il mento o la linea mandibolare sta diventando sempre più popolare. Questi trattamenti migliorano la simmetria del viso e creano un profilo più definito ed equilibrato, per un aspetto naturalmente scolpito.
4. Botulino: La proteina botulinica è ampiamente utilizzata per trattare le rughe dinamiche causate dalla contrazione dei muscoli facciali. Efficace contro le rughe sulla fronte, le zampe di gallina e le rughe tra le sopracciglia, il Botox è uno dei trattamenti più richiesti per combattere i segni dell’invecchiamento.
5. Biostimolazione e Peeling: Questi trattamenti sono perfetti per chi desidera migliorare l’elasticità della pelle, ridurre le macchie cutanee o migliorare la seboregolazione, spesso causa di inestetismi.
Un uso improprio o un trattamento effettuato da personale non qualificato può portare a effetti indesiderati, come infezioni, reazioni allergiche o asimmetrie. È quindi essenziale affidarsi sempre a medici esperti e competenti, che utilizzino prodotti sicuri e di alta qualità.
In conclusione, i filler dermici rappresentano una delle soluzioni più richieste e efficaci nella medicina estetica moderna per chi desidera combattere i segni dell’invecchiamento o migliorare il proprio aspetto senza ricorrere a chirurgia invasiva. Con un approccio personalizzato, un medico esperto può ottenere risultati naturali, freschi e armoniosi, che valorizzano i tratti distintivi di ciascun paziente.
La medicina estetica è in continua evoluzione, e grazie a trattamenti sempre più sicuri, accessibili ed efficaci, oggi è possibile prendersi cura del proprio aspetto in modo non invasivo, migliorando l’autostima e il benessere psicofisico.
* Medico Odontoiatra
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA