Notizie
Cerca
SALUTE
07 Febbraio 2025 - 12:44
Il dottor Sebastiano Di Lena, medico urologo, mentre ritira il premio
Il “Santissima Annunziata” di Taranto e il “San Pio” di Castellaneta hanno ottenuto il Bollino Azzurro della Fondazione Onda, prestigioso riconoscimento che annovera gli ospedali italiani virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico multidisciplinare, con un focus specifico sul tumore della prostata e le complicanze funzionali postchirurgiche.
La cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 16 gennaio a Milano, nel palazzo della Regione Lombardia.
A ritirare il riconoscimento, in rappresentanza di entrambi i presidi ospedalieri dell’Asl Taranto, sono stati la dottoressa Iolanda Chinellato, referente aziendale Onda per il San Pio, e il medico urologo, il dottor Sebastiano Di Lena.
«Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo per la nostra Asl e per tutta la comunità ionica, e non solo. Grazie all’impegno dei nostri professionisti e alla capacità di lavorare in rete, possiamo offrire ai cittadini percorsi diagnostico-terapeutici di altissima qualità e servizi di prevenzione sempre più accessibili. La salute maschile è un tema centrale e, grazie a iniziative come il Bollino Azzurro, vogliamo sensibilizzare la popolazione sull’importanza di diagnosi precoci e percorsi di cura personalizzati» ha dichiarato Vito Gregorio Colacicco, direttore generale di ASL Taranto.
Il Bollino Azzurro, promosso da Fondazione Onda ETS e patrocinato dalle principali società scientifiche italiane, è attribuito agli ospedali che si distinguono per l’offerta di servizi multidisciplinari dedicati alla salute maschile. Quest’anno sono stati 156 gli ospedali premiati su 165 strutture candidate. La partecipazione all’iniziativa era aperta a tutti gli ospedali partendo da quelli del network Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS. Il processo di valutazione, affidato a un Advisory Board istituito da Fondazione Onda ETS, si è basato sulla compilazione di un questionario di mappatura articolato su 34 domande, finalizzato a misurare l’eccellenza nell’offerta sanitaria.
Il Bollino Azzurro viene assegnato considerando la presenza nell’ospedale di servizi di promozione della prevenzione della salute sessuale e riproduttiva maschile, di percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari per le problematiche uro-andrologiche, di servizi clinico-assistenziali dedicati al tumore della prostata e alle complicanze funzionali post-chirurgiche e ulteriori servizi volti a garantire un’adeguata accoglienza e assistenza dei pazienti.
Dal 2021, il Bollino Azzurro è diventato un punto di riferimento per orientare i pazienti nella scelta delle strutture sanitarie dedicate alla cura del carcinoma prostatico.
Fondazione Onda ETS ha avviato un percorso culturale volto a creare reti multidisciplinari e multi-professionali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari.
L’iniziativa è patrocinata da AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica), AURO (Associazione Urologi Italiani), Cipomo (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri), Europa Uomo Italia, Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), ROPI (Rete Oncologia Pazienti Italia), SIA (Società Italiana di Andrologia), SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie), SIU (Società Italiana di Urologia), SIUD (Società Italiana di Urodinamica), SIUrO (Società Italiana di Uro-Oncologia).
Occorre maggiore sensibilizzazione sul tumore alla prostata, il tumore più rilevante per gli uomini, con oltre 41.000 di nuove diagnosi all’anno in Italia, una patologia che colpisce un uomo su nove nel corso della vita, in prevalenza a partire dai 50 anni.
La diagnosi precoce è una priorità sanitaria di grande importanza, visto che la sopravvivenza alla malattia supera il 95% ed è in aumento la maggiore efficacia delle terapie chirurgiche ed oncologiche.
Una buona occasione per approfondire anche da noi il tema della prevenzione negli uomini, una questione non abbastanza dibattuta, forse per motivazioni di carattere culturale, psicologico e sociale.
dott. Sebastiano Di Lena
• Urologo • Andrologo - Specialista Centro Medico Polispecialistico Santa Lucia di Statte
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA