Notizie
Cerca
Salute
24 Maggio 2024 - 08:01
Gli smartphone e... i danni procurati agli occhi
Non solo appendici nelle mani di adulti e ragazzi, i telefoni stanno facendo sempre più parte dell’intrattenimento dei bambini, anche piccolissimi. Al di là dell’aspetto sociologico della faccenda, però, l’utilizzo assiduo degli smartphone, rischia di tradursi in un aumento di problematiche serie per gli occhi e di affaticamento visivo nei ragazzi e in maniera alquanto allarmante, soprattutto nei bambini, che ad appena 4 anni sono già tecnologicamente autosufficienti. Questa modernizzazione rapida ha creato logiche conseguenze nell’apparato visivo, si stima infatti che sempre più pazienti in giovanissima età siano effetti da miopia precoce dovuta ad eccessivo sforzo visivo. L’uso prolungato degli smartphone può avere diversi effetti negativi sulla salute degli occhi sia negli adulti che nei bambini.
PROBLEMI COMUNI
I principali problemi che possono insorgere a causa di un uso eccessivo di questi dispositivi, sono:
PREVENZIONE E GESTIONE
«Nel nostro centro oculistico riscontriamo sempre più pazienti in giovanissima età che presentano gli stessi sintoni, affaticamento, secchezza, disturbi irritativi, miopia precoce, problemi di concentrazione e sonno. Tutti causati dall’uso eccessivo dei tablet, degli smartphone e dei dispositivi in generale. L’effetto dannoso si ricondurrebbe alla cosiddetta luce blu-viola degli smartphone, che emettono radiazioni superiori al 30% afferma il dott. Tarantino - La lunga esposizione alla luce blu provoca rossore secchezza e irritazione agli occhi, altre che mal di testa e disturbi visivi».
«Bisogna infatti considerare - continua il Dott. Tarantino - che i nostri occhi sono gli stessi di sempre e l’evoluzione della specie non riesce a star dietro a questa rapida modernizzazione. Questo non significa rinunciare alla tecnologia e i suoi sviluppi, che sono indispensabili per la diagnosi e la cura di molte patologie oculari e che naturalmente adoperiamo nel nostro Centro, supportati dalla presenza costante e preziosa della nostra ortottista».
dott. Antonio Tarantino
Oculista presso “Centro Oculistico Dott. Antonio Tarantino”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA