Cerca

Cerca

Salute e benessere

Come mantenere sempre i capelli idratati, morbidi e luminosi anche d'estate

I consigli degli esperti

Come proteggere i capelli d'estate

Come proteggere i capelli d'estate

L’estate è una delle stagioni più belle ma può causare danni ai nostri capelli... In quest’articolo trovi ottimi consigli per un’Hair beauty routine e per CURARE E PROTEGGERE i tuoi capelli durante la stagione appena iniziata!

  • DACCI UN TAGLIO Capita spesso di rimandare il taglio di capelli a dopo le vacanze, invece l’inizio dell’estate è il momento ideale per una leggera spuntatina ai capelli, magari abbinata ad un trattamento ristrutturante. Questo ti aiuterà ad eliminare le doppie punte, che con i lavaggi frequenti e la salsedine potrebbero spezzarsi definitivamente e produrre un effetto estetico sgradevole.
  • CURA L’ALIMENTAZIONE Le vitamine non devono mai mancare in una dieta, soprattutto se vogliamo assicurare anche il benessere dei nostri capelli. Le migliori per la chioma sono la vitamina A, B5 e la E, che rinforzano i capelli e si trovano in cibi come le albicocche, i broccoli, i pomodori e le carote. Fondamentale è anche l’Omega 3, che si trova nel pesce azzurro e nella frutta secca, in particolare nelle noci. L’Omega 3 darà maggiore forza al tuo cuoio capelluto. Anche i capelli hanno bisogno di essere idratati dall’interno, quindi non dimenticare di bere sempre molta acqua.
  • ASCIUGATURA NATURALE In estate l’ideale è asciugare i capelli all’aria, senza usare phon o piastre, che con il calore stressano eccessivamente i capelli rendendoli aridi e crespi. Se hai i capelli ricci puoi utilizzare schiume e spray per tenerli a bada. Se proprio non puoi rinunciare al phon per lo styling, scegline uno che emette ioni negativi, che eliminano l’elettricità statica dai capelli e non li rendono opachi. Per realizzare una pettinatura glam da sfoggiare durante un aperitivo estivo, non avrete necessariamente bisogno di ricorrere al ferro caldo e simili. Date un po’ di tregua alla vostra chioma ed esplorate le opzioni offerte dalle pettinature wet style. Perfette sia per le chiome XXL sia per i tagli extra corti, le pettinature effetto bagnato si realizzano utilizzando gel e mousse studiati appositamente per restituire un effetto simil bagnato. Non sarà necessario, quindi, tenere i capelli umidi ma sarà sufficiente ricorrere a un prodotto per lo styling specifico col quale assicurare ai capelli nutrimento e tenuta prolungata.
  • IMPACCHI NUTRIENTI Una volta a settimana ti consigliamo di fare una maschera nutriente scegliendo prodotti a base di olio di argan, olio di jojoba oppure olio di cocco, ideali per capelli aridi e per prepararli a sole e mare. Tieni in posa l’impacco per 20 minuti e, dopo aver fatto lo shampoo, sciacqua e asciuga i capelli in modo naturale. Se la tua cute tende ad arrossarsi dopo l’esposizione al sole, ti consigliamo di applicare una maschera lenitiva a base di aloe vera. Stendila delicatamente sulla cute con una spazzola da massaggio.
  • SPAZZOLE E PETTINI ADATTI L’ideale è pettinare i capelli con spazzole in setole naturali oppure con i dentini in legno, che non stressano la chioma e non elettrizzano i capelli. Fai, inoltre, molta attenzione quando pettini i capelli bagnati, sono molto delicati e si spezzano più facilmente che quando sono asciutti.
  • PROTEZIONE DEI CAPELLI IN SPIAGGIA E DAI RAGGI SOLARI Bagna spesso i capelli. Porta con te una bottiglietta d’acqua per risciacquare i capelli dopo un tuffo al mare. Una buona prassi a cui non si dovrebbe proprio rinunciare durante l’estate, specie se si è assidue frequentatrici, è quella di risciacquare con acqua dolce i capelli dopo il bagno al mare o in piscina, infatti, cloro e salsedine possono danneggiare la salute della chioma, ad esempio causando il formarsi delle fastidiose doppie punte. Inoltre, possono agire sulla colorazione alterando le pigmentazioni non naturali. Sfruttate, se volete, le docce e i servizi messi a disposizione della clientela dei lidi.
  • USARE OLI SPECIFICI E PROFESSIONALI Combattere la secchezza causata dai raggi solari con un olio per capelli specifico può essere sicuramente d’aiuto. Evita i prodotti di bassissima qualità dei supermercati che possono bruciare i tuoi capelli. I raggi UV non danneggiano solo la pelle, ma anche i capelli, rendendoli secchi e sfibrati. L’esposizione ai raggi UV, infatti, causa la disidratazione della fibra capillare rendendo immediatamente il capello secco e spento. Esistono protezioni solari specifiche per i capelli, che non dovrebbero mai mancare nella nostra borsa da mare da applicare. Se ti esponi per lungo tempo al sole, non dimenticare di indossare un capello per proteggere il tuo cuoio capelluto.
  • LEGARE I CAPELLI IN SPIAGGIA Oltre ad essere facile da realizzare, consente di proteggere i capelli dalla sabbia che, spesso, si insinua silenziosamente tra le ciocche fino a raggiungere le radici della chioma, causando pizzicore, prurito e irritazioni. Eliminare la sabbia dai capelli non è semplice, ecco perché suggeriamo di raccogliere i capelli in una pettinatura comoda e di tendenza. Potrete optare tra una pony tail molto alta, perfetta soprattutto per chi pratica sport acquatici o ama fare jogging in riva al mare; oppure potreste valutare una treccia alta chiusa tra due elastici multicolor, un’alternativa più giocosa e fresca alla classica coda di cavallo. Non dimenticare però di utilizzare elastici a fascia larga ed in tessuti morbidi che non spezzino il capello. Se desideri prenderti cura dei tuoi capelli, ottenere la schiaritura che hai sempre desiderato e non avere più COLORI spenti e ROSSI, per tutte le lettrici di Taranto Buonasera abbiamo pensato di regalare una consulenza specialistica nel nostro salone per tutto il periodo estivo! Ti aspettiamo e benvenuta estate!

Hermes Rinaldi
Esperto in tecniche avanzate di schiaritura e colorimetrista
Fondatore del metodo Hermesage

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori