Cerca

Cerca

Al via il progetto “Bimbi SorriDenti”

Grazia Pignatelli con il presidente nazionale Antonio Di Matteo

Grazia Pignatelli con il presidente nazionale Antonio Di Matteo

TORRICELLA - Progetto “Bimbi SorriDenti”, ovvero come la prevenzione attraverso l’igiene orale e le abitudini necessarie quotidiane possono mantenere i denti sani e belli, Il circolo Mcl “Torricella nel cuore” ha organizzato due giornate, il 3 e 10 maggio, alle ore 10, nella sala consiliare di via Virgilio, a Fragagnano, nell’ambito di una programmazione culturale e formativa per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Bonsegna Toniolo. “Bimbi SorriDenti “ sarà realizzato grazie al patrocinio del Comune di Fragagnano e del sindaco Giuseppe Fischetti e alla disponibilità del dirigente scolastico Alessandra Sirsi. In queste due giornate il dottor Giovanni Lacaita, odontoiatra, illustrerà ai ragazzi tecniche all’avanguardia e metodi che consentano loro di sentirsi tranquilli ed al sicuro, in un ambiente familiare e sereno. “Nel corso della prima tappa della iniziativa voluta dal Movimento Cristiano Lavoratori di Torricella, presieduto da Grazia Pignatelli, saranno distribuiti gadget a tutti i ragazzi – ha sottolineato il dottor Lacaita- e informeremo sull’importanza dell’igiene orale attraverso cartoni animati, diapositive e filmati. Un progetto dedicato ad alunni, insegnanti e famiglie”. Una due giorni che accende i riflettori sulla prevenzione dentale nei bambini per la quale sono fondamentali non solo le visite dal dentista ma anche le abitudini di vita, sia nella gestione dell’igiene orale che nell’instaurare una sana relazione con la figura dell’odontoiatra. Innanzitutto la prevenzione delle carie e, più in generale, delle patologie del cavo orale inizia quindi a casa, nelle abitudini familiari. L’esperienza della visita del dentista dovrebbe diventare una sana abitudine, con cadenza annuale, magari associata a procedure giocose (tipo l’utilizzo di pastigliette coloranti che mettono in evidenza la placca, sciacqui con colluttori appositi dal sapore gradevole) per i bambini, così da mantenere la salute del cavo orale e instaurare nel contempo un rapporto di fiducia tra dentista, bambino e genitori. Questa sana abitudine appresa da bambini viene poi mantenuta anche durante la fase adolescenziale e ancora, da adulti, permettendo di prevenire patologie importanti e mantenendo sano il cavo orale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori