Cerca

Cerca

Il ministro Sangiuliano presenta “Via Appia” a Castellaneta

La via Appia a Castellaneta

La via Appia a Castellaneta

CASTELLANETA - Arriva a Castellaneta il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per partecipare con la candidata sindaco del centrodestra e dei moderati, l’avv. Francesca Arrè, all’incontro pubblico sul tema: “Economia geniale: dalla Via Appia alle Gravine”. L’appuntamento è in programma oggi, mercoledì 5 aprile, alle ore 15:00, nelle Officine Mercato Comunale (ex mercato coperto). Nell’incontro pubblico saranno accesi i riflettori sul procedimento che il Ministero della Cultura ha avviato per la candidatura della via Appia a patrimonio Unesco, come “sito seriale” di eccezionale valore universale. Grazie anche all’intervento di Francesca Arrè, di Antonella Cassano e di Raffaele Rochira presso il Commissario straordinario dell’Amministrazione comunale, Giuseppe Canale, il Comune di Castellaneta ha aderito nelle scorse settimane al progetto, che vede numerosissime rappresentanze territoriali, unite per tutelare, valorizzare e promuovere la candidatura del sito “Via Appia. Regina Viarum”. Il percorso integrale parte da Roma per arrivare a Brindisi, passando anche dal territorio comunale di Castellaneta. «Siamo particolarmente orgogliosi - commenta la candidata sindaco avv. Francesca Arrè - della presenza del Ministro dott. Sangiuliano a Castellaneta, per approfondire un tema, quello della cultura e della valorizzazione del nostro patrimonio storico e paesaggistico, che è prioritario nel nostro programma di rinnovamento». «La via Appia e dei cammini in generale - conclude Francesca Arrè - possiamo generare una nuova economia che definisco “geniale”, perchè si basa sul nostro patrimonio identitario».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori