Cerca

Cerca

Parco dei Dolmen a Statte preda di sporcaccioni

Parco dei Dolmen preda di sporcaccioni

Parco dei Dolmen preda di sporcaccioni

STATTE- “Profanato il Parco dei Dolmen. Chiedo scusa alla Storia, alla Natura e agli stattesi perbene concittadini di vandali e sporcaccioni”. Così in una lettera aperta il sindaco di Statte, Francesco Andrioli. “Oggi scrivo ai giornali con lo scoramento frutto di un sopralluogo effettuato nella zona del Parco dei Dolmen di Statte. Con associazioni che si occupano di storia, escursionismo, turismo ambientale e paesaggistico, stiamo da tempo lavorando nel tentativo di recuperare ad una fruizione più ampia, questo luogo assolutamente straordinario, sia dal punto di vista archeologico che naturale". "Ma quello che ci è apparso davanti agli occhi è l’ignoranza più cieca, la misura di una autolesionistica inciviltà, il segno dell’offesa che costantemente subisce il nostro territorio, questa volta dai suoi stessi cittadini - sottolinea il primo cittadino - mi riferisco alle cataste di rifiuti di ogni genere (inerti, spazzatura, infissi, vecchi frigoriferi) abbandonate nel parco e che circondano quella che pure dovrebbe essere un’area sacra, quella degli antichi dolmen, le tombe neolitiche databili all’età del bronzo, che costituiscono una rarità assoluta nello scenario dell’Italia meridionale. In quel sottobosco a poca distanza dalla gravina di Leucaspide, le civiltà preistoriche hanno compiuto riti, sepolto i loro cari, e tutta quella spazzatura, tutti quei detriti, sono una offesa, un oltraggio, una profanazione che merita una condanna pubblica.

L'indignazione del sindaco Andrioli

"Pertanto chiedo alla stampa di farsi megafono della mia indignazione, della mia rabbia come amministratore di una cittadina che da anni tenta di riscattarsi dalla sua immagine di fumo, rifiuti e morte. Il Parco dei Dolmen sarà ripulito - continua il sindaco Francesco Andrioli - ma all’offesa subita dal luogo si aggiungerà l’offesa che saranno costretti a subire dai cittadini contribuenti, quelli che con senso civico e amore per il territorio pagano le tasse, i tributi, e che loro malgrado dovranno “pagare” con i loro soldi (fondi comunali) la raccolta e lo smaltimento di quella spazzatura. Spenderemo risorse pubbliche che sarebbero potute essere destinate ad altro, che avremmo potuto investire, ad esempio, per migliorare la segnaletica e l’accessibilità al Parco dei Dolmen. E invece no. Torneremo a farci intaccare il bilancio da questi delinquenti". "D’ora in poi, pertanto, stessero in guardia perché controlleremo il territorio come non mai. In quel parco dovranno tornare scolaresche, viaggiatori, appassionati di natura e storia, e questi incivili isolati e multati severamente. Chiedo io scusa per loro- conclude il primo cittadino di Statte - scusa alla Storia., scusa alla Natura e a tutti quegli stattesi perbene, purtroppo per loro, concittadini di questi vandali sporcaccioni”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori