SAN GIORGIO JONICO - L’Amministrazione comunale organizza dibattito sulla Zes. Atteso il governatore Michele Emiliano e alte cariche regionali e provinciali Evento importantissimo quello organizzato dall’Amministrazione comunale di San Giorgio Jonico, capeggiata dal sindaco Cosimo Fabbiano. Il convegno avrà luogo oggi 24 marzo alle ore 15.00 presso l’auditorium San Pio, sito in via Boito sempre a San Giorgio Jonico e avrà come tematica trattata: “Zes Jonica, un’opportunità di sviluppo nel centro del Mediterraneo”. La rilevanza della Zes, acronimo di Zona Economica Speciale, è data soprattutto dallo spessore strategico della precisa identificazione di questa zona geograficamente limitata, nella quale le aziende già operative e quelle che si insedieranno nel futuro, possono beneficiare di speciali condizioni per gli investimenti e per lo sviluppo. Allo stato delle cose, ben si capisce come la zona Zes può essere considerata come attrattore di investimenti a 360°, in grado di sviluppare infrastrutture, favorire la creazione di nuovi posti di lavoro e promuovere persino la crescita delle esportazioni e delle attività industriali. Di tutto ciò ne dà notizia lo stesso Andrea Tripaldi, assessore ai Lavori pubblici del Comune dell’entroterra jonico il quale sottolinea, insieme al funzionario del locale Sportello Unico Attività Produttive, l’importanza di questo summit sia per l’argomento trattato sia per le personalità di alto livello che vi parteciperanno. Sono infatti attesi tra gli altri, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, la presidente del Consiglio Regionale Pugliese, Loredana Capone e il presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci. A questo momento di approfondimento e confronto parteciperanno anche parlamentari della provincia jonica, nonchè numerosi rappresentanti del mondo accademico, a cominciare degli ordini professionali e degli imprenditori. Saranno ancora chiamati a discutere sull’argomento, il Commissario straordinario della Zes Jonica Interregionale Floriana Gallucci, Nicola Fortunato del Dipartimento Jonico della Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Jonio Sergio Prete e il presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma. E’ inoltre previsto l’intervento di Antonio Felice Uricchio, presidente dell’Anvur. Le conclusioni saranno affidate a Pietro Venneri, presidente del Consiglio comunale di San Giorgio Jonico e delegato Zes mentre, a moderare il dibattito, è stata chiamata Annagrazia Angolano. Nodo al fazzoletto, quindi, per partecipare e assistere a questo fondamentale momento di confronto su un argomento basilare, che potrebbe rappresentare un vero e proprio volando di svolta per le nostre economie.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo