L’on. Dario Iaia in visita all’ospedale San Marco di Grottaglie
GROTTAGLIE - “Occorre potenziare l’ospedale “San Marco” . Questo è un obbiettivo importante per il territorio di riferimento, fermo restando come, negli ultimi anni, sia stato fortemente penalizzato a causa di scelte regionali assolutamente sbagliate”. Così l’on. Dario Iaia, coordinatore provinciale FdI di Taranto e componente della commissione Ambiente e Lavori Pubblici. “Ho visitato la struttura e ho avuto modo di apprezzare le importanti professionalità mediche e sanitarie che operano all’interno e che “resistono” nonostante le avversità- dice il deputato di Fratelli d’Italia- sicuramente, sono indispensabili ed urgenti una serie di interventi, così da renderlo più efficiente e funzionale. In primis, bisogna mantenere e potenziare il punto di primo intervento a conduzione ospedaliera da inserire nella rete di emergenza urgenza della Regione Puglia, anche al fine di decongestionare il Pronto Soccorso del SS. Annunziata. Già questo intervento, tornerebbe utile ad un’ampia fetta di utenti della provincia di Taranto. Inoltre, è fondamentale accelerare i lavori per il rifacimento del reparto Day Service, attiguo alla sala operatoria, al fine di dare la possibilità alle diverse branche chirurgiche di eseguire gli interventi di “chirurgia minore”. Sono operazioni rilevanti, come nel caso segnalato dal consigliere regionale Renato Perrini relativamente alla ventenne che dovrà attendere 16 mesi per un intervento in day hospital ad uno zigomo. Assurdo questo, se davvero si vuole puntare sulla prevenzione. Il tempismo, in molti casi, è tutto. A Grottaglie, occorre velocizzare inoltre i lavori di completamento e ampliamento del reparto di riabilitazione e delle palestre, affinché si possano attivare i 20 posti letto previsti e al contempo, acquisire le apparecchiature necessarie e già richieste per l’accreditamento del reparto di riabilitazione. Utili e molto attesi i lettori digitali ed i registratori per l’esecuzione degli holter cardiologici. Senza questi strumenti, necessari e urgenti, l’ospedale continua a lavorare in maniera limitata, non potendo adempiere a tutte le esigenze dei cittadini. Si tratta dunque, di interventi urgenti che l’Asl di Taranto può e deve mettere in campo. Per questa ragione, ho inviato una lettera al direttore generale dell’Asl, Gregorio Colacicco che, fino ad oggi, si è sempre mostrato attento alle istanze dei territori. Mi auguro perciò- conclude l’on. Iaiache arrivino presto le risposte che aspettiamo e soprattutto ci si impegni per migliorare in toto le prestazioni di questa struttura ospedaliera, non certamente secondaria nella provincia jonica”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo