Notizie
Cerca
Il ministro
07 Maggio 2025 - 16:29
Gilberto Pichetto Fratin
«Creare con la nuova Ilva il miglior impianto, il più decarbonizzato d'Europa»: così il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, incontrando i giornalisti a margine del suo tour elettorale pugliese, che lo ha portato oggi a Taranto. «Sul fronte dell'Aia, l'Autorizzazione Integrata Ambientale - ancora parole dell'esponente dell'esecutivo guidato da Giorgia Meloni - c'è una commissione indipendente che deve fare le valutazioni, punto per punto, sulle azioni da fare. Essendo una commissione indipendente io mi astengo dal fare qualunque tipo di valutazione. Confido fortemente in una soluzione positiva, perché è nell'interesse del Paese. Vincere la battaglia di Ilva vuol dire vincere non solo a Taranto ma per l'Italia».
Pichetto Fratin è intervenuto a sostegno del candidato sindaco del centrodestra nel capoluogo ionico, Luca Lazzaro. Il ministro ha incontrato i rappresentanti di Confidustria, parlando di confronto proficuo.
Forza Italia punta i riflettori sulla Puglia e, in particolare, su Taranto con gli “Stati generali del Mezzogiorno”: ministri azzurri, rappresentanti del governo ed esponenti politici di Forza Italia di tutti i livelli istituzionali saranno nel capoluogo ionico il 10 maggio. «L’iniziativa, che abbiamo presentato a Roma con il nostro segretario nazionale Antonio Tajani, è la conseguenza del legame profondissimo che Forza Italia ha con il Mezzogiorno del Paese e con la nostra Puglia» dice il segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. «Parleremo degli approdi naturali della nostra proposta politica per il Sud e per Taranto, che trova il naturale punto di approdo nelle politiche industriali e ambientali, ma anche nei trasporti e nei servizi al cittadino. Taranto è una città importantissima e per questo abbiamo voluto organizzare qui la tappa pugliese a cui parteciperanno i nostri ministri e tanti esponenti di primissimo piano di Forza Italia per testimoniare la nostra vicinanza al territorio. Ringrazio l’on Alessandro Cattaneo, coordinatore nazionale dei dipartimenti, e l’on Francesco Cannizzaro, responsabile nazionale del dipartimento Sud, per l’impegno e la sensibilità politica sottesa all’iniziativa. Sarà una giornata di confronto di alto profilo con interlocutori autorevolissimi che saranno qui per sostenere Forza Italia e il nostro candidato sindaco alle prossime elezioni comunali, Luca Lazzaro, che abbiamo invitato e sarà con noi. Ringrazio tutti i nostri parlamentari pugliesi e i consiglieri regionali per il contributo organizzativo, in particolare l’on Vito De Palma, coordinatore provinciale, e il consigliere regionale Massimiliano Di Cuia, coordinatore cittadino».
Un importante segnale di sostegno è giunto oggi a Taranto, con la visita del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, presso il comitato elettorale del candidato sindaco Luca Lazzàro. Accompagnato dall'On. Vito De Palma e dal Consigliere Regionale Massimiliano Di Cuia, il Ministro ha ribadito l'attenzione del Governo Meloni e di Forza Italia verso la candidatura di Lazzàro, ex presidente di Confagricoltura Puglia, e verso il futuro della città.
Durante l'incontro con i media, sono state affrontate le questioni cruciali legate alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile del territorio. Il candidato sindaco Luca Lazzàro ha sottolineato: "Taranto ha sofferto tanto, ora servono risposte concrete, quelle che sta dando il Governo Meloni. Decarbonizzazione e chiusura delle fonti inquinanti sono punti fondamentali del nostro programma. Vogliamo riqualificare il brand Taranto, facendola diventare una capitale green. Un obiettivo raggiungibile solo con il sostegno del Governo".
Il Ministro Pichetto Fratin ha espresso pieno supporto alla candidatura di Lazzàro: "Luca conosce il territorio e ha l'autorevolezza per guidare questa città. Crede in Taranto e nel suo potenziale. La sua posizione strategica e il suo porto hub la rendono una porta sul Sud del mondo. Taranto può solo crescere". Sulla questione ambientale, Pichetto Fratin ha aggiunto: "La decarbonizzazione è fondamentale per la salute dei cittadini e per lo sviluppo futuro. Stiamo seguendo da vicino la questione ex Ilva, con l'obiettivo di creare l'impianto più moderno d'Europa. Abbiamo garantito un miliardo di euro e lavoriamo per creare le condizioni affinché Luca Lazzàro possa realizzare la sua visione per la città. L'AIA è una procedura di una commissione indipendente, confido in una soluzione positiva, che garantirebbe un futuro e la possibilità di investire il miliardo stanziato".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA