Cerca

Cerca

Il "Marcello Arlotta"

"Sull'aeroporto di Grottaglie una operazione-verità"

La richiesta del consigliere regionale Scalera

La pista dell’Arlotta

La pista dell’Arlotta

"Lo scorso 20 gennaio si è svolta l'audizione che ha avuto ad oggetto la questione relativa all'apertura dell'aeroporto di Grottaglie ai voli civili. Durante i lavori di quell'audizione il Direttore del Dipartimento Mobilità della Regione Puglia riferì che sui fondi FSC (fondi di sviluppo e coesione) la regione aveva collocato ulteriori 6,7 milioni di euro sull'aeroporto di Grottaglie e relativamente alla questione della promozione dei voli civili comunicò che si era in attesa della conclusione dello studio commissionato da Aeroporti di Puglia ed affidato ad un professionista particolarmente competente. I risultati di quello studio, una volta ultimato – ha dichiarato il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera – andranno trasmessi al MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) che deciderà le azioni da intraprendere. E' già trascorso un mese da quell'audizione e nel frattempo procedono i lavori di ammodernamento dell'aeroporto Arlotta di Grottaglie che saranno terminati prima dell'inizio dei Giochi del Mediterraneo.

L'aeroporto di Grottaglie, secondo quanto affermato, nella scorsa audizione dal Presidente di Aeroporti di Puglia – ha proseguito Scalera - è già pronto, nel caso ci fosse una richiesta da parte di una compagnia, ai voli civili. Ho depositato una richiesta di audizione urgente in Commissione Trasporti per ascoltare il Presidente della Giunta Regionale Pugliese, l'assessore regionale ai Trasporti, il Direttore del Dipartimento Mobilità, il Presidente di Aeroporti di Puglia ed il Prof. Stefano Paleari, autore dello studio, per conoscerne i risultati. Lo sviluppo di Taranto e della sua provincia – ha concluso Scalera - non può prescindere dal potenziamento delle infrastrutture e l'assenza di un aeroporto potrebbe rappresentare un grosso freno all'economia del nostro territorio che ha grandi attrattività dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Luigi

    17 Febbraio 2025 - 21:07

    Bene che tutti i nostri rappresentanti politici si interessino dell'aeroporto ma forse dovrebbero interessarsi dei collegamenti con gli aereoporti di Brindisi e Bari che sono scarsissimi

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori