Cerca

Cerca

Taranto

SailGP, gli albergatori ora alzano la voce: "Una sconfitta"

La rabbia dei titolari di alcuni hotel in Città Vecchia

sail gp

sail gp

La richiesta di restituzione di acconti e caparre già versate per le prenotazioni di camere e alloggi in vista della tappa tarantina della quinta edizione del "Rockwool Sail Grand Prix 2025" lascia il segno sugli albergatori tarantini.

A soffrire saranno le strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere di Taranto e provincia. Già segnali premonitori si erano manifesti negli ultimi giorni: nel corso della conferenza stampa di fine anno il sindaco Rinaldo Melucci aveva già parlato della impossibilità di realizzare la tappa ionica della regata internazionale dei catamarani volanti, fissata per il 6 e 7 settembre 2025: motivo? Ragioni di bilancio.

La Città Vecchia 

"Il problema non è solo e solamente la “restituzione” delle caparre" spiegano all’unisono i titolari di hotel della città vecchia, Angelo Matacchiera ristoratore e albergatore (La Paranza e Palazzo Matà), Cinzia Monfardini, albergatrice (Hotel L’Arcangelo), e Stella Falco dell’hotel Akropolis e di Sant’Andrea degli Armeni. Dello stesso avviso anche i i manager dell’Albergo del Sole.

"Questa è la sconfitta del Turismo a Taranto" continuano. "Cancellare una data così importante e creare questa situazione di vuoto economico è la riprova dell’assenza di una “politica del turismo” nella nostra città. Il turismo è una scienza che va programmata. Una città può definirsi turistica solo quando crede in una programmazione. A Taranto ancora oggi si fa una gran confusione tra turismo e accoglienza: sono due concetti diversi". La città , dicono, "rischia di essere cancellata a sua volta dal panorama delle prenotazioni internazionali. Eppure sullo sport stiamo costruendo una nostra identità. L’anno prossimo ci saranno i Giochi del Mediterraneo, siamo la Città europea dello sport, siamo tappa del cicloturismo italiano. Come si fa a non mantenere gli impegni?"

SailGP a Taranto 

"Noi albergatori abbiamo fatto investimenti importanti e continuiamo nonostante tutto a farne. Ogni giorno. Abbiamo ristrutturato palazzi abbandonati. Abbiamo restituito alla città una parte importante di bellezza perduta. Non abbiamo provvidenze pubbliche, viviamo del nostro lavoro. E amiamo la nostra città. E diamo ogni giorno il nostro contributo alla città e alla stessa comunità. Ma le Amministrazioni credono in noi?".

L'amara constatazione è che "a fine agosto, certo, siamo a fine estate. Le prenotazioni del SailGP avrebbero fatto la differenza. E il ritorno d’immagine incalcolabile. Occorre pure sottolineare come queste prenotazioni bloccate ci hanno precluso la possibilità di offrire le camere ad altri tour operator (che oramai abbiamo perso). Siamo di fronte ad una sconfitta. La sconfitta del turismo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori