Notizie
Cerca
Taranto
27 Ottobre 2024 - 10:36
Francesca Irpinia
"Il consiglio comunale di Taranto è oramai un asilo nido che ha necessità di rieducatrici e rieducatori.
Al netto della dialettica politica e delle divergenze, ciò che è accaduto nell'ultimo consiglio comunale di Taranto è semplicemente un atto privo di buon senso a fronte di una sedicente maturità dell'età adulta. Questo perché tutta la maggioranza esce dall'aula pur di non discutere una proposta presentata da Lucio Lonoce, Pd, a costo zero per le casse comunali e quindi di tutti i cittadini contribuenti, che prevede l'installazione di panchine per l'allattamento finanziate da associazioni e da privati.
Non è una misura strettamente di destra o di sinistra, è semplicemente una proposta di civiltà"
Per fare i dispetti, azione dettata da infantilismo cronico che pervade purtroppo questo consiglio, alla fine chi ne paga le conseguenze è la popolazione di Taranto.
Auspichiamo che qualcuna o qualcuno della maggioranza si sia quantomeno interrogato prima, o si stia interrogando oggi, se era veramente l'azione giusta da compiere. Perché anche a seguire sempre il gregge, non valutando nemmeno le proposte, non è da adulti figurarsi da chi ci si aspetta dovrebbe rappresentare le istanze democratiche nelle istituzioni".
È quanto scrive in una nota Francesca Irpinia, componente segreteria provinciale Pd - responsabile parità di genere.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA