Cerca

Cerca

Taranto

Trasporti, chiesto un tavolo di emergenza

Iniziativa di Turco (M5S)

Mario Turco

Mario Turco

"Con una lettera indirizzata alla Prefettura di Taranto, ho chiesto a S.E. il Prefetto, Dott.ssa Paola Dessì, di procedere all'istituzione di un Tavolo di Emergenza per risolvere l'isolamento territoriale di Taranto. La condizione di subalternità in cui si ritrova la città di Taranto in ordine al tema dei trasporti e dei collegamenti con il resto del Paese è fortemente nota, con enormi disagi per i viaggiatori a partire dai tanti lavoratori e studenti fuori sede, ma anche con grandi limitazioni in ordine alle aspirazioni turistiche del territorio. In particolare, si segnalano: l'impossibilità di viaggiare da e per Roma con un treno diretto nei tre mesi estivi a causa della ferrovia interrotta per lavori, eventualità prevista anche per il 2025; la difficoltà di raggiungere gli aeroporti di Bari Palese e Brindisi Casale attraverso il sistema di trasporto pubblico; la perdurante chiusura ai voli di linea dell'aeroporto di Taranto Grottaglie; la scarsità dei collegamenti ferroviari regionali in piena stagione turistica; il cattivo stato in cui riversano molte arterie stradali dell'hinterland, partendo dalla SS100, tristemente conosciuta come una "strada della morte", per via dell'atavica mancanza di opere di ammodernamento e messa in sicurezza; l'assenza di un accesso diretto al sistema autostradale che colleghi la città di Taranto all'A14. A tale Tavolo sarebbe auspicabile partecipassero gli enti territoriali (Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune di Taranto), insieme ai parlamentari e ai consiglieri regionali eletti a Taranto nelle rispettive assise, nonché i rappresentanti delle associazioni datoriali e di categoria interessate dalla problematica, insieme agli esponenti dei comitati e delle associazioni del territorio colpite – direttamente o indirettamente – da siffatto disagio, inclusi i sindacati. Tale Tavolo mirerebbe allo scopo di congiungere Taranto al resto del Paese in ossequio al diritto alla libertà di movimento sancito dall'Art. 16 Cost., secondo cui: "Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale" e, di fatto, solo parzialmente attuato in molte città del Mezzogiorno, fra cui proprio il capoluogo ionico; nonché al fine di attuare le infrastrutture materiali e immateriali utili all'imminente appuntamento della XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo 2026, cui è fondamentale il territorio non si lasci cogliere impreparato. La mia richiesta alla Dott.ssa Dessì sopraggiunge dopo aver più e più volte interpellato il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, sollecitando risposte e interventi rispetto a quanto riferito, attraverso lo strumento dell'interrogazione a risposta orale in commissione al Senato. Nella totalità di queste occasioni il Ministro competente non si è mai espresso".

Lo afferma in un comunicato stampa il Sen. Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori