Cerca
Il libro offre una visione completa e inedita della chiesa
01 Settembre 2025 - 09:00
Da qualche mese è in distribuzione nazionale il volume La chiesa di Santa Maria dei Martiri di Pulsano, pubblicato e distribuito da Esperidi Edizioni grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali. Il saggio, curato da Dario Durante con i contributi di Angelo Campo, Nico Cleopazzo, Rosa Lorusso Romito, Giuseppe Medici e Simonetta Previtero, sarà presentato venerdì 5 settembre 2025 alle ore 19.30 presso il Chiostro del Convento di Pulsano (TA).
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Piero D’Alfonso, del parroco don Davide Errico e del presidente della Pro Loco Pulsano, Filippo Stellato, interverranno il curatore e gli autori del volume.
Il libro offre una nuova e approfondita lettura di uno dei luoghi di culto più significativi della città. La chiesa di Santa Maria dei Martiri è attestata fin dalla metà del Quattrocento ed è strettamente legata alla storia di Pulsano, in particolare per la peculiare devozione mariana sviluppatasi attorno a un’icona custodita al suo interno. Dalla prima metà del Settecento, la chiesa è diventata parte integrante del nuovo convento francescano dei Riformati della Provincia di San Nicolò di Puglia.
Grazie alla collaborazione di sei studiosi, la ricerca indaga gli aspetti storici, architettonici, artistici, religiosi e sociali del complesso, offrendo per la prima volta un’inedita visione d’insieme. Il volume contiene oltre cento fotografie e tavole illustrative. In copertina è riprodotto un acquerello realizzato nel 2025 da Giovanni Cera, che raffigura la chiesa di Santa Maria dei Martiri di Pulsano.
L’evento, a ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Pulsano e dalla locale Pro Loco. Un’occasione imperdibile per scoprire la storia, l’arte e la spiritualità di un luogo che rappresenta l’anima di Pulsano: non mancate!
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA