Cerca

Cerca

Il libro offre una visione completa e inedita della chiesa

Santa Maria dei Martiri di Pulsano:
arte, storia e devozione mariana

Un volume corale ricostruisce le vicende tra Medioevo ed Età moderna

Santa Maria dei Martiri di Pulsano: arte, storia e devozione mariana

Da qualche mese è in distribuzione nazionale il volume La chiesa di Santa Maria dei Martiri di Pulsano, pubblicato e distribuito da Esperidi Edizioni grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali. Il saggio, curato da Dario Durante con i contributi di Angelo Campo, Nico Cleopazzo, Rosa Lorusso Romito, Giuseppe Medici e Simonetta Previtero, sarà presentato venerdì 5 settembre 2025 alle ore 19.30 presso il Chiostro del Convento di Pulsano (TA).


Dopo i saluti istituzionali del sindaco Piero D’Alfonso, del parroco don Davide Errico e del presidente della Pro Loco Pulsano, Filippo Stellato, interverranno il curatore e gli autori del volume.


Il libro offre una nuova e approfondita lettura di uno dei luoghi di culto più significativi della città. La chiesa di Santa Maria dei Martiri è attestata fin dalla metà del Quattrocento ed è strettamente legata alla storia di Pulsano, in particolare per la peculiare devozione mariana sviluppatasi attorno a un’icona custodita al suo interno. Dalla prima metà del Settecento, la chiesa è diventata parte integrante del nuovo convento francescano dei Riformati della Provincia di San Nicolò di Puglia.


Grazie alla collaborazione di sei studiosi, la ricerca indaga gli aspetti storici, architettonici, artistici, religiosi e sociali del complesso, offrendo per la prima volta un’inedita visione d’insieme. Il volume contiene oltre cento fotografie e tavole illustrative. In copertina è riprodotto un acquerello realizzato nel 2025 da Giovanni Cera, che raffigura la chiesa di Santa Maria dei Martiri di Pulsano.


L’evento, a ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Pulsano e dalla locale Pro Loco. Un’occasione imperdibile per scoprire la storia, l’arte e la spiritualità di un luogo che rappresenta l’anima di Pulsano: non mancate!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori