Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Nuvola" di Marta Di Leo

Poesia del Giorno

Nuvola

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 9 febbraio 2024, è:

    NUVOLA

    di Marta Di Leo di Taranto

    .

    Vorrei essere una nuvola
    per guardare dall'alto la vita
    che scorre come un fiume.

    Vorrei essere una nuvola
    per viaggiare in ogni parte del mondo.

    Vorrei essere una nuvola leggera
    che accarezza gli sguardi tristi e i cuori aridi.

    Vorrei essere una nuvola
    che cattura la malvagità e
    le calamità naturali.

    Vorrei essere una nuvola
    che si arrampica nel gomitolo dei pensieri
    di chi si ama.

    .

       

    .

    Recensione

    .

    I versi suggeriscono una sensazione di leggerezza e libertà attraverso l'immagine della nuvola. Con una semplicità di linguaggio e una chiara musicalità, l'autrice trasmette il desiderio di liberarsi dalle limitazioni terrene e di abbracciare un'esistenza più eterea e senza confini.


    La prima strofa introduce il desiderio di guardare la vita dall'alto, una prospettiva che suggerisce una visione più ampia e distaccata degli eventi. La metafora del fiume che scorre evoca un senso di continuità e fluidità nel tempo.


    Nella seconda strofa, l'autrice esprime il desiderio di viaggiare in ogni parte del mondo, suggerendo un'analogia tra la mobilità delle nuvole nel cielo e la libertà di esplorare il mondo fisico.


    La terza strofa, con l'immagine della nuvola leggera che accarezza gli sguardi tristi e i cuori aridi, trasmette un senso di conforto e speranza, suggerendo la capacità di portare sollievo e gentilezza anche nei momenti di difficoltà.


    Nella quarta strofa, l'autrice attribuisce alla nuvola il potere di catturare la malvagità e le calamità naturali, suggerendo un desiderio di protezione e purificazione dall'oscurità e dalla sofferenza.


    Infine, la quinta strofa introduce un elemento di intimità e affetto, descrivendo la nuvola che si arrampica nei pensieri di chi si ama come un gesto di vicinanza e correlazione emotiva.


    Quella di Marta Di Leo è un’ode alla libertà, alla gentilezza e all'amore, che invita il lettore a sollevare lo sguardo verso l'alto e a lasciarsi trasportare dalla leggerezza e dalla bellezza del mondo che ci circonda.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori