Cerca
CONTROVERSO
29 Gennaio 2024 - 09:00
Sguardo donna
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 29 gennaio 2024, è:
LA DONNA FORTE
di Lidia Menabò di Ferrara
.
Tu sei una Donna forte,
non hai bisogno di niente e di nessuno,
puoi sopportare tutto ciò che ti accade.
Non sei mai stanca,
non hai paure,
né dispiaceri.
Tu sei sempre lì,
pronta ad ascoltare tutti,
sei una roccia in mezzo al mare.
Non devi perdere il controllo,
ti diranno che sei debole.
A nessuno importa,
dove tu prenda le forze, ogni giorno,
per lottare.
Se per un istante scompari,
tutti se ne accorgono,
ma quando sei presente,
ti danno per scontata.
Rispettate e ringraziate
la Donna forte che vi sta accanto,
perché, anche lei ha bisogno
di essere capita, amata,
abbracciata, coccolata.
Ma poi… avete mai osservato
lo sguardo di una Donna forte?
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
La poesia di Lidia Menabò esplora il concetto di forza femminile in modo profondo e riflessivo. L'autrice dipinge un ritratto della donna forte come qualcuno che può sopportare qualsiasi cosa senza perdere la sua forza interiore. La poesia inizia con una dichiarazione diretta di forza e indipendenza, descrivendo la donna come qualcuno che non ha bisogno di nessuno o di niente.
“La donna forte” è ritratta come immutabile, senza paura o stanchezza. La sua resilienza è paragonata a una roccia in mezzo al mare, immagine che indica la sua stabilità anche in mezzo alle difficoltà. Tuttavia, emerge un contrasto quando si menziona che la donna forte non deve mai perdere il controllo, poiché verrebbe giudicata debole dagli altri.
L'autrice sottolinea anche l'importanza di riconoscere e ringraziare la presenza della donna forte, poiché, nonostante la sua forza apparente, anch'essa ha bisogno di comprensione, amore, abbracci e coccole. Questo suggerisce che dietro l’apparenza di forza, c'è un essere umano che desidera relazione e affetto.
L'ultima parte della poesia invita il lettore a riflettere sullo sguardo della donna forte. Questa affermazione potrebbe suggerire che dietro l'apparente sicurezza e fermezza della donna, si nasconde una profondità di emozioni e pensieri che spesso passano inosservati. Invita a guardare oltre l'apparenza esterna e ad apprezzare la complessità della donna.
La poesia offre una riflessione sulla forza femminile, sottolineando l'importanza di riconoscere la vulnerabilità che può coesistere con la forza esteriore. L’autrice invita a una maggiore comprensione e apprezzamento delle donne nella nostra vita.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA