Cerca
CONTROVERSO
26 Gennaio 2024 - 09:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno di venerdì 26 gennaio 2024 è:
RESTA L'AMORE
di Antonella Giordano di Roma
.
Resta l’amore
intriso di matasse
di giorni fucinati
dall’ardore della passione.
Resta l’amore
vissuto tra meteore
di emozioni nel talamo
di giorni ebbri di luce.
Resta l’amore
del nostro nuziale
esistere indenne
a metamorfosi.
Resta l’amore
nella risacca di
fermenti e desideri
nei segreti fondali
del mio cielo.
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
La poesia di Antonella Giordano evoca un profondo senso di continuità e durata attraverso l’immagine dell’amore. L’autrice utilizza una lingua suggestiva e metaforica per descrivere la persistenza del sentimento nel corso del tempo. Il titolo stesso, “Resta l’amore”, suggerisce un’idea di permanenza e resistenza, come se la passione fosse un elemento indelebile nella trama della vita. L’uso delle parole “intriso di matasse” indica un intreccio complesso e intricato, simile a una tela che rappresenta le varie sfaccettature dell’amore.
La poetessa dipinge l’amore come qualcosa che viene forgiato nei giorni, attraverso il calore appassionato della passione. Questa immagine suggerisce che l’amore è un processo, un lavoro continuo che richiede impegno e dedizione.
L’immagine delle “meteore di emozioni nel talamo” suggerisce una vita condivisa ricca di momenti intensi e luminosi, che si svolgono nel luogo più intimo e personale della coppia.
La menzione dell’amore “del nostro nuziale” sottolinea l’importanza del legame matrimoniale e la capacità di resistere alle metamorfosi, simboleggiando che l’amore può adattarsi e sopravvivere alle sfide e ai cambiamenti.
La Giordano utilizza anche l’immagine della “risacca di fermenti e desideri/ nei segreti fondali/ del mio cielo” che crea un’atmosfera di mistero e profondità. Questa immagine suggerisce che l’amore è qualcosa di profondo e nascosto, simile a un mare inesplorato.
I versi catturano l’essenza dell’amore come un’entità intramontabile e in continua evoluzione, in grado di resistere alle tempeste della vita e di persistere nei momenti di gioia e di difficoltà. La scelta delle metafore contribuisce a creare una visione articolata e poetica dell’amore come forza persistente e feconda.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA