Tempo di preparazione: 60 minutiPorzioni: 4Difficoltà: MediaIngredienti: 800 g di carne in solo pezzo adatta per l’arrosto (maiale o vitello) 1 litro di latte rosmarino 2 spicchi di aglio alloro 2 foglie 2 cucchiaini di amido di mais o farina “00” 50 g di burro sale pepe pentola antiaderente 2 fogli di alluminio PreparazioneLa ricetta dell’arrosto al latte è semplice ma nello stesso tempo speciale. L’arrosto risulta saporito, tenero ed è un secondo di carne di grande successo, cuoce davvero da solo e non è pesante perché cotto nel latte ma soprattutto non è cotto in forno ma in pentola e non rimane asciutto e stopposo ma morbidissimo e succoso. Viene servito tagliato a fette e irrorato con la salsina del fondo di cotturaIn una pentola antiaderente far sciogliere il burro e unire gli spicchi di aglio non sbucciati. Appena saranno rosolati aggiungere la carne e farla rosolare bene a fuoco vivo. Girarla spesso con due palette.Portare a bollore il latte e aggiungere un rametto di rosmarino ben lavato, l’alloro, il sale e il pepe.Unire il latte all’arrosto, coprire e continuare la cottura per 1 ora e 30 minuti. Girare la carne ogni tanto.A cottura ultimata avvolgere l’arrosto in due fogli di alluminio e farlo riposare per 15 minuti.Preparare la salsina: aggiungere al fondo di cottura un po’ di farina o di amido di mais. Girare velocemente per evitare i grumi e far restringere cuocendo a fuoco vivo per 10 minuti.Servire l’arrosto a fette con il fondo di cottura.Questa ricetta potrete sfoderarla anche per un pranzo in famiglia, vedrete che questo arrosto di maiale o di vitello al latte piacerà a tutti, dai più grandi ai più piccoli proprio perchè il suo sapore è delicato e le sue consistenze sono adatte davvero a tutti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo