Notizie
Cerca
LA RECENSIONE
10 Novembre 2023 - 15:02
Giovanni Fanelli
Giovanni Fanelli, noto autore di storie intriganti e misteriose, ha recentemente sorpreso il pubblico con il suo nuovo libro: “Carol of the Bells”. Quest’opera, pubblicata da pochi giorni a cura della G. C. L. edizioni, dimostra come un racconto noir possa trasformarsi in una coinvolgente storia natalizia. Ambientato sul finire dell’Ottocento, il libro inizia con la misteriosa scomparsa di Sir Charlie Arnold Robert Stuart nel cuore dell’inverno, un evento che dà vita a una serie di eventi avvincenti.
La copertina del libro
La narrazione si sviluppa intorno alla convocazione dei parenti più stretti di Sir Stuart, invitati dal suo notaio a riunirsi nella sua dimora il 23 dicembre. Harriet, Edwin, William, Sarah e Arthur, ciascuno spinto da motivazioni personali, si ritrovano nella casa di Sir Stuart a Enfield, Baker Street 27. Con il trascorrere del tempo, emergono tensioni, segreti e un profondo desiderio di scoprire la verità dietro la scomparsa.
Ogni personaggio porta con sé bagagli emotivi e storie intricate e, mentre il mistero si dipana, vengono rivelati segreti che cambieranno per sempre il corso delle loro vite. La storia li spinge a riflettere su verità e comprensione reciproca, in un contesto natalizio ricco di magia e mistero.
L’opera è arricchita dalle suggestive illustrazioni della pittrice Armida Labonia che, seguendo la scelta dell’autore, ha disegnato le grafiche rigorosamente a mano, conferendo al libro un tocco retrò.
Giovanni Fanelli, nonostante la giovane età, si è distinto per la sua passione per la scrittura, che si estende anche al linguaggio cinematografico. Dopo i suoi successi letterari precedenti, sembra prevedersi un nuovo successo per questo giovane e talentuoso scrittore.
Venerdì 10 novembre, la presentazione del libro presso il refettorio del convento dei padri riformati di Pulsano (TA) nell’ambito dell’iniziativa editoriale “Salotto letterario d’Ognissanti”. Questo evento ha rappresentato un’importante tappa della “maratona” letteraria, durante la quale l’autore ha avuto l’opportunità di confrontarsi con altri scrittori di valore. Tra questi, spiccavano le presentazioni di opere come “La lana sul cuore” di Nunzia Piccinni, il libro “Le avventure del commissario Miconi” di Franco Miccolis e la silloge “Anime perdute Anime ritrovate” di Paolo Cillo. La serata ha inoltre beneficiato della presenza, come ospite speciale, della scrittrice Rossana Soldano, la quale ha presentato il suo volume “Come anima mai”. L’incontro si è rivelata un’occasione straordinaria in cui gli scrittori hanno potuto condividere il loro sentire e le loro opere, offrendo al pubblico una prospettiva variegata e stimolante sul mondo della letteratura contemporanea.
Tuttavia, torniamo a esaminare il libro “Carol of the Bells”. La possibilità di esplorare in anteprima quest’opera si è rivelata un’opportunità straordinaria per il pubblico presente. Occasione che ha permesso ai presenti di immergersi completamente nell’atmosfera natalizia e di svelare le profonde emozioni che questo libro ha da offrire. Questa stessa profondità si riflette anche nelle storie di “Racconti Tenebrosi”, opera firmata dallo stesso Fanelli il quale, approfittando della festa di Halloween appena trascorsa, ha parlato di questa raccolta dark destinata sia a un pubblico giovane che adulto. Tali pagine promettono un’esperienza di brividi e suspense garantita per chiunque abbia il coraggio di addentrarsi in esse.
“Carol of the Bells” costituisce una fusione affascinante tra il mistero tipico di un racconto noir e la magia intrinseca delle festività. Attraverso una trama avvincente e la caratterizzazione di personaggi profondi e sfaccettati, l’autore guida i lettori in un viaggio avvolto da segreti, tensioni e rivelazioni.
Giovanni Fanelli, con il suo talento innato e la sua passione per la scrittura, conferma il suo status di autore in grado di stupire e catturare il pubblico attraverso la sua creatività e la sua maestria narrativa. Questo libro è un’opera straordinaria che promette di coinvolgere e affascinare i lettori di ogni genere.
Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente questa eccitante avventura letteraria, il libro è disponibile per la prenotazione presso le librerie e per l’acquisto su diverse piattaforme online.
Non perdete l’opportunità di immergervi in questa straordinaria storia e vivere l’emozione delle festività in un modo del tutto unico.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA